top area

http://giovanninicco.com/domande_risposte.html $
.............................................................................................................................................. ..
306 cosa si intende solitamente per "scomposizione" di un polinomio ? il riscrivere quel polinomio come prodotto di più fattori
307 cosa vuol dire che un polinomio è IRRIDUCIBILE ? che non è in nessun modo riscrivibile come prodotto di altri polinomi
308 quando termina la scomposizione di un polinomio ? quando tutti i fattori sono di primo grado o comunque IRRIDUCIBILI
309 scomponi (almeno un poco) $x^4-1$ ? $x^4-1=(x^2+1)(x^2-1)$
315 caratteristica della circonferenza ? $d(P,C)=r$
316 eq. circonferenza centrata in $(alpha,beta)$ (con trasformazioni) ? $(x-alpha)^2+(y-beta)^2=r^2$
317 eq. circonferenza centrata in $(alpha,beta)$ (senza trasformazioni) ? $x^2+y^2-2alphax-2betay+(alpha^2+beta^2-r^2)=0$
318 raggio circonferenza ? $r=sqrt(alpha^2+beta^2-c)=sqrt((-a/2)^2+(-b/2)^2-c)$
319 come si trova se ci sono intersezioni tra circonferenza e retta ? sist: retta (est,tg,sec) $<=> Delta<0,Delta=0,Delta>0$
320 costruzione della tg alla circonferenza (metodo analitico) ? tg(P)_(analit.) sist$(gamma,r(m))$: $ (y-y_0=m(x-x_0)), (x^2+y^2+ax+by+c=0) :
321 costruzione della tg alla circonferenza (metodo geometrico) ? tg(P)_(geom.): d(C,r(m))=R : retta:$[y-y_0=m(x-x_0)]->[ax+by+c=0]->$ $|ax_0+by_0+c|/sqrt(a^2+b^2)=R$
322 formula dello sdoppiamento: ? # $xx_0+yy_0+a(x+x_0)/2+b(y+y_0)/2+c=0$
323 equazione della parabola ? $y=ax^2+bx+c$
324 vertice parabola ? $V(-b/(2a),-Delta/(4a))$
325 asse della parabola ? $ x=-b/(2a) $
326 fuoco della parabola ? $F(-b/(2a),(1-Delta)/(4a))$
327 direttrice della parabola ? direttrice: $y=-(1+Delta)/(4a)$
328 retta tangente alla parabola usando la derivata ? # $f(x)=ax^2+bx+c->f'(x)=2ax+b->f'(x_0)=2ax_0+b$->$m=2ax_0+b$
329 sdoppiamento iperbole ? $(x x_0)/a^2-(y y_0)/b^2=1$
330 Valor medio ? $mu=barx=(Sigma_(i=0)^n(x_i))/n$
331 Scarto dal valor medio: ? $(x_i-mu)$
332 Quadrato dello scarto: ? $(x_i-mu)^2$
333 Media dei quadrati degli scarti: ? $sigma^2=(Sigma_(i=0)^n(x_i-mu)^2)/n$
334 Scarto quadratico medio ? : $sigma=sqrt(sigma^2)=sqrt((Sigma_(i=0)^n(x_i-mu)^2)/n)$
335 Misura: ? $x=mu+-sigma$
336 un sigma ? 68,3% = P$mu$ - 1,00 $sigma$ < x < $mu$ + 1,00 $sigma$
337 due sigma ? 95,5% = P$mu$ - 2,00 $sigma$ < x < $mu$ + 2,00 $sigma$
338 tre sigma ? 99,7% = P$mu$ - 3,00 $sigma$ < x < $mu$ + 3,00 $sigma$
339 somma vettori con le componenti ? $vecA+-vecB$=$((Acosalpha), (Asinalpha))+-((Bcosbeta), (Asinbeta))$
340 prodotto vettore per scalare ? $kvecA=((kAcosalpha), (kAsinalpha))$
341 modulo di un vettore ? $|vecA|=sqrt(A_x^2+A_y^2+A_Z^2)$
342 prodotto scalare (due metodi) ? # $vecA cdot vecB = A_xB_x+A_yB_y+A_zB_z = |vecA||vecB|cosalpha$
343 prodotto vettoriale ? # $ vecC= vecA $x$ vec B =$$((|vecC|=|vecA||vecB|sinalpha), ("direzione di "vecC": (mano dx) pollice lungo "vecA", indice lungo "vecB", medio lungo "vecC ") )$ = $|("i      j      k "), (A_x  A_y  A_z), (B_x  B_y  B_z)|$ = $((A_yB_z-A_zB_y), (A_zB_x-A_xB_z), (A_xB_y-A_yB_x))$
344 triangoli rettangoli ? # <big>$/_alpha __ |h$</big> : $(cosalpha=h/i), (sinalpha=b/i), (tanalpha=h/b)$
345 pendenza grafico st ? --> VELOCITÀ istantanea
346 pendenza grafico vt ? --> accelerazione istantanea
347 area sotto vt ? --> spazio percorso
348 $s_x$ ? $s_x=(v_x^2-v_(x0)^2)/(2a_x)$
349 $s_x$ ? $s_y=(v_y^2-v_(y0)^2)/(2a_y)$
350 $s_x$ ? $s_z=(v_z^2-v_(z0)^2)/(2a_z)$
351 $vec s=$ ? $vecv=vecv_0+veca*t$
352 $vec s=$ ? $vecs=vecs_0+vecv_0t+1/2vecat^2$
353 $h=$ ? $h=1/2gt^2$ ; $ t= sqrt((2h)/g)$
354 frequenza in funzione del periodo ? $f=1/T$
355 velocità tangenziale in funzione del periodo o della frequenza ? $v=(2pir)/T=2pif$
356 definizione di angolo in radianti ? $alpha[rad]=l/r$
357 def. di velocità angolare (angoli e tempo) ? $omega =(Deltaalpha)/(Deltat)$
358 def. di velocità angolare (in base al periodo) ? $omega=(2pi)/T=2pif$
359 velocità tangenziale nel moto rotatorio ? $v=omega r$
360 acc. centripeta nel moto rotatorio ? $a_c=v^2/r=omega^2 r$
361 posizione nel moto armonico (proiezioni del punto rotante) ? $x=Acos(omegat),y=Asin(omegat) $
362 velocità nel moto rotatorio ? $veca= - omega^2 vecx$
363 trasf. galileo 1 ? $(vecS=vecS'+vecv_t)$    , $(vecv=vecv'+vecv_t)$    , $(a=a')$
364 trasf. galileo 2 ? $ (vecS'=vecS-vecv_t)$    , $(vecv'=vecv-vecv_t)$    , $(a'=a)$
365 risultante ? $vecR=Sigma_(i=0)^nvec(F_i)$
366 moto unif. se e solo se ? ($vecv$ = costante) $<=>(vecR=0)$
367 accelerazione di un corpo ? $ vec a=vec R/m$
368 azione e reazione ? $vecF_(12)=-vecF_(21)$
369 da fare ? $vecF_N=mvecg  + mveca$
370 attrito statico ? $F_s^(max)=mu_sF_N$
371 attrito dinamico ? $F_d=mu_dF_N$
372 peso = ? $vecP=mvecG$
373 forza normale a una superficie che accelera ? $vecF_N=mvecg + mveca$
374 attrito statico ? $f_s^(max)=mu_sF_N$
375 condizione di equilibrio ? $SigmavecF=vec0$
376 condizione di non equilibrio ? # $veca=(SigmavecF)/m ne 0$
377 forza centripeta (in funzione della velocità tangenziale) ? $F_c=(mv^2)/r$
378 forza parallela al piano inclinato ? $F_(////)=F_N*sinalpha=mgsinalpha$
379 forza perpendicolare al piano inclinato ? $F_(_|_)=F_N*cosalpha=mgcosalpha$
380 forza centripeta nel moto rotatorio ? $F_c=ma_c=(mv^2)/r=momega^2r$
381 legge di Hooke ? $vecF = - k vecx$
382 accelerazione nel moto armonico ? moto arm. molla: $veca=-k/mvecx$
383 periodo della molla ? $T=2pisqrt(m/k)$
384 periodo del pendolo ? pendolo $T=2pisqrt(l/g)$
385 def. di lavoro (formula) ? $L=vecFcdotvecs=Fscosalpha$
386 def. energia cinetica ? $K=1/2mv^2$
387 teo delle forze vive ? $L=DeltaK=K_f-K_i$
388 lavoro per sollevare un oggetto ? $L=mgDeltah$
389 energia potenziale gravitazionale ? $U=mgh$
390 energia meccanica (senza elastica) ? $E=K+U$
391 lavoro delle forze non conservative ? $L_(nc)=DeltaE^(mecc)=(E^(mecc))_f  -  (E^(mecc))_i$
392 def. di potenza ? $P=L/(Deltat)$
393 energia potenziale elastica ? $U_(el)=1/2kx^2$
394 energia meccanica totale ? $(E^(mecc))_(TOT)=K+U_(grav)+U_(el)=1/2mv^2+mgh+1/2kx^2$
395 energia totale (non solo meccanica) ? $E_(TOT)=E^(mecc)+E_(term.)$
396 forza elettrica tra due cariche ? $vecF=k(q_1q_2)/r^2hatr=1/(4piepsilon)(q_1q_2)/r^2hatr$
397 def. di campo elettrico ? $vecE = vecF/q = kQ/r^2hatr = - vec nablaV$
398 flusso del campo elettrico (prima legge di Maxwell) ? $Phi_(sc)(vecE)=Q/epsilon$
399 energia potenziale di due cariche puntiformi ? $U=k(q_1q_2)/r=1/(4piepsilon)(q_1q_2)/r$
400 potenziale in base alla energia potenziale elettrica di una carica in un punto ? $V=U/q$
401 potenziale di carica puntiforme ? $V=kQ/r$
402 def. di capacità elettrica ? $C=Q/V$
403 def. di corrente elettrica ? $I=(Deltaq)/(Deltat)$
404 prima legge di Ohm ? $DeltaV=IR$
405 potenza di un circuito ? $P=VI$
406 seconda legge di Ohm ? $R=rhol/A$
407 campo magnetico in una spira ? $B=(muI)/(2pir)$
408 forza di Lorentz ? $vecF=qvecvtimesvecB$
409 misura del campo magnetico in base alla forza di Lorentz ? $B=F/(Qv_(_|_))$
410 raggio di curvatura di particella carica in moto in campo magnetico perpend. ? $r=(mv)/(QB)$
411 forza su un filo percorso da corrente immerso in un campo magnetico ? $vecF=IvecLtimesvecB$
412 campo magnetico in una spira ? $B=mu/(2pi) I/r$
413 valore di $mu_0$ ? $mu_0=4piE-7 Tm/A$
414 forza tra due fili percorsi da corrente ? $F=mu/(2pi) (I_1I_2)/d L$
415 momento rotante su un solenoide in campo magnetico esterno ? $vecM=(N)IvecAtimesvecB$
416 momento magnetico di una spira ? $vecm=IvecA$
417 momento magnetico di un solenoide ? $vecmu=NIvecA$
418 campo magnetico in un solenoide ? $B=munI=mu(N/L)I$
419 Teorema di Ampere ? # $Gamma_(gamma(vecB))=Sigma_(i=1)^nvecB_icdotDeltavecs_i=muSigma_(k=1)^nI_k$
420 Definizione di flusso del campo magnetico attraverso una superficie ? $Phi_S(vecB)=Sigma_(k=1)^nvecB_icdotDeltavecA_k$
421 flusso campo magnetico (sup. chiusa, caso statico) ? $Phi_(sc)(vecB)=0$
422 flusso campo magnetico (sup. chiusa, caso dinamico) ? $Phi_(sa)(vecB)!="cost" => fem !=0$
423 legge di Faraday Newman Lenz ? $fem=-(DeltaPhi(vec(B)))/(Deltat)$
428 Il vettore spostamento ?
429 Il sistema di riferimento in fisica ?
430 Rappresentazione dei vettori ?
431 La traiettoria in fisica ?
432 Il punto materiale in fisica ?
433 Differenza tra spostamento e cammino percorso ?
434 Somma di spostamenti in fisica ?
435 Somma di vettori con il metodo del parallelogramma ?
436 Il modulo del vettore somma non è la somma dei singoli moduli dei vettori ?
437 Somma di più vettori (metodo punta coda) ?
438 Differenza tra scalari e vettori ?
439 Elenco di grandezze scalari ?
440 Elenco di grandezze vettoriali ?
441 Vettori equivalenti o uguali o equipollenti ?
442 Prodotto fra uno scalare e un vettore ?
443 Differenza di vettori ?
444 Scomposizione di un vettore lungo due direzioni prefissate ?
445 Rappresentazione cartesiana di un vettore ?
446 Definizione di seno di un angolo ?
447 Definizione di coseno di un angolo ?
448 Definizione di tangente di un angolo ?
449 Somma di vettori tramite le componenti cartesiane ?
450 Seno e coseno di 30°, 45°, 60° derivati dal triangolo equilatero e dal quadrato ?
451 Il prodotto scalare tra due vettori ?
452 Il prodotto vettoriale tra due vettori ?
455 Le forze in fisica ?
456 Forze a contatto e forze a distanza ?
457 Forze e accelerazione ?
458 Forze e deformazioni ?
459 Misura delle forze: il dinamometro ?
460 Unità di misura delle forze: il newton ?
461 Le forze come vettori ?
462 La forza peso ?
463 Il peso lontano dalla terra ?
464 La forza elastica ?
465 Le molle in fisica ?
466 La legge di Hooke ?
467 Corpi elastici e corpi anelastici ?
468 Le forze o reazioni vincolari ?
469 Le forze di tensione di fili, corde, funi ?
470 La forza di attrito ?
471 L'attrito statico e l'attrito dinamico ?
472 Intensità massima della forza di attrito ?
473 Coefficienti di attrito ?
474 Dipendenza dalla superficie dell'attrito ?
478 Come si indica un vettore mentre si scrive ? con la freccia sopra il valore letterale.
479 somma vettori con le componenti ? $vecA+-vecB$=$((Acosalpha), (Asinalpha))+-((Bcosbeta), (Asinbeta))$
480 prodotto vettore per scalare ? $kvecA=((kAcosalpha), (kAsinalpha))$
481 modulo di un vettore ? $|vecA|=sqrt(A_x^2+A_y^2+A_Z^2)$
482 come si calcola la misura di un angolo in radianti ? si dovide l'arco di corconferenza per il raggio.
483 Dato un vettore A sono note le componenti $ a_x e a_y $ , calcola il modulo ? Si calcola applicando il teorema di pitagora: $ |a|=sqrt(a_x^2+a_y^2) $
484 prodotto scalare (due metodi) ? # $vecA cdot vecB = A_xB_x+A_yB_y+A_zB_z = |vecA||vecB|cosalpha$
485 Il prodotto scalare di $ vecF $ e $ vetS $ è definito da quale espressione ? $ L= F s cos theta$
486 prodotto vettoriale ? # $ vecC= vecA $x$ vec B =$$((|vecC|=|vecA||vecB|sinalpha), ("direzione di "vecC": (mano dx) pollice lungo "vecA", indice lungo "vecB", medio lungo "vecC ") )$ = $|("i      j      k "), (A_x  A_y  A_z), (B_x  B_y  B_z)|$ = $((A_yB_z-A_zB_y), (A_zB_x-A_xB_z), (A_xB_y-A_yB_x))$
487 Calcola il prodotto tra due vettori nulli ? Il risultato è zero
488 Cos'è un versore ? Un versore è un vettore lungo 1
489 Come si calcola la componente $ a_y $ di un vettore $ veca $ ,avendo l'angolo che esso forma con l'asse delle x ? Si calcola facendo il prodotto tra il modulo del vettore a per il seno dell'angolo: $ a_y=asin(alpha) $
490 Come si calcola il prodotto scalare ? $ vec a cdot vec b = a b cos(theta) $
491 Da cosa è composto un vettore ? Un vettore è composto da una componente x e una componente y
492 come si calcola il modulo del prodotto vettoriale e come quello scalare ? vettoriale: $ ABsin(alpha) $ scalare: $ ABcos(alpha) $
493 Come si calcola geometricamente il coseno ? Cateto adiacente/ipotenusa
494 Quanto vale $ cos(90°) $ ? 0
495 Qual'è l'asse delle ascisse ? L'asse delle x
496 Qual'è l'asse delle ordinate ? L'asse delle y
499 Come si calcola la velocità scalare nel moto rotatorio ? v= velocità angolare x raggio
500 Che cos'è il periodo di un moto circolare uniforme ? Il periodo di un moto circolare uniforme è la durata di un giro completo
501 Che cos’è la frequenza ? La frequenza di un moto circolare uniforme è il numero di giri compiuti nell’unità di tempo.
502 come si calcola la misura di un angolo in radianti ? si divide l'arco di circonferenza per il raggio.
503 cosa è un hertz ? è l'unità di misura della frequenza, che nel SI corrisponde a $ s^-1 $
504 come si calcola l'accelerazione nel moto armonico ? $ a= -ω^2 ⋅ s $
505 Che cos’è il moto armonico ? È il moto della proiezione del punto sul diametro della circonferenza
511 A quanto equivale l'accelerazione gravitazionale ? L'accelerazione è uguale a $ 9.81 m/s^2 $
512 Cosa afferma la seconda legge di newton ? F=ma
513 qual é il teorema dell’energia cinetica ? Lavoro totoale= $ DeltaK $
514 Quando si fa del lavoro ? Si compie del lavoro quando si ha una forza che produce uno spostamento.
515 Qual é la terza legge della [dinamica] ? La terza legge della [dinamica] riguarda il principio di : azione e reazione
516 Fammi un esempio di una forza non conservativa ? forza d’attrito
517 Qual è il teorema dell' energia cinetica ? $ L_"tot" = "variazione di energia cinetica" = K_2 - K_1 $
518 A quanto corrisponde la gravità sulla luna rispetto a quella della terra ? Un sesto
519 Qual è il secondo principio della [dinamica] ? La risultante $ vecF $ delle forze applicate a un corpo è uguale al prodotto fra la massa m del corpo e l’accele $ avec $ da esso acquistata.
520 a che cosa corrisponde, in un grafico, l'area sotto la curva ? essa corrisponde al lavoro
521 Quanto misura l’accelerazione gravitazionale ? L’accelerazione G misura 9,81 metri fratto secondo quadrato
522 Formula della legge della velocità del lancio verticale verso il basso ? $ V=V_0+gt $
523 Come si calcola l'intensità di una forza che agisce su un coroa si massa m ? La forza è data dal prodotto della massa del corpo e l'accellerazione.
524 qual é la misura nel SI della [potenza] ? il Watt 1W= 1 J/s
525 Qual è la terza legge di Newton ? Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria
526 Qual è l’unita di misura del tempo ? Secondo
527 Quando si può parlare di lavoro in fisica ? in fisica si può parlare di lavoro quando ci sono in gioco forze che producono o ostacolano spostamenti che comunque avvengono
528 Che cosa afferma il teorema dell'energia cinetica ? Afferma che il lavoro totale compiuto dalle forze applicate a un corpo è uguale alla variazione k dell'energia cinetica del corpo
529 cosa succede alla velocità di un corpo quando questo di moto rettilineo uniforme ? la velocità del corpo rimane costante in modulo, direzione e verso.
530 cosa succede alla velocità di un corpo se questo si muove di moto uniformemente accellerato ? la velocità del corpo varia in modulo linearmente nel tempo, ha direzione e verso costanti.
531 il moto di caduta libera è un esempio di moto rettilineo uniforme oppure uniformemente accellerato ? è un esempio di moto rettilineo uniformemente accellerato.
532 cos'è la gittata ? la gittata è la distanza fra il punto di lancio (da terra) e il punto di caduta a terra del grave.
533 da cosa dipende una forza non conservativa ? essa dipende dalla posizione iniziale, quella finale e dal particolare cammino descritto.
534 Primo principio della dinamica ? Se la risultante delle forze agenti su un corpo è nulla, esso rimane fermo oppure, se in movimento, continua a muoversi di moto rettilineo uniforme
535 A quanto corrisponde il peso di un corpo sulla terra ? Peso=massaxgravità
536 Definizione di corpo rigido ? Un corpo rigido è un oggetto esteso che non si deforma, qualunque sia l'intensità delle forze agenti
537 Dato un angolo > 0 come sarà il lavoro ? Il lavoro sarà motore e positivo
538 Date le componenti di 2 vettori come si calcola il prodotto scalare ? $ prodotto scalare = ax bx + ay by$
539 Come si calcola il lavoro della forza elastica ? -1/2 k s alla seconda
540 Approssimando l'accelerazione gravitazionale a 10, una massa da 1 kg sulla luna a quanto equivale ? $Fp = m*g = 1 kg*10/6 m/quadrato= 10/6 N$
541 Cosa dice il teorema dell' energia cinetica ? Il lavoro totale compiuto dalle forze applicate a un corpo è uguale alla variazione dell' energia cinetica del corpo .
542 Qual è l' unità di misura del lavoro nel SI ? Il joule ( J ) .
543 Nell' energia a cosa è uguale il lavoro ? $ L = U_1 - U_2$
544 A cosa è uguale l'energia potenziale gravitazionale ? $ Ug = m * g * h $
545 Da un punto di vista dimensionale il lavoro è il prodotto di Newton per metri ? si perché si compie lavoro di 1 J quando una forza di modulo 1 N è applicata per far compiere ad un corpo uno spostamento di 1 m.
546 quando il lavoro è positivo ? se esso scende verso il basso
547 quando il lavoro è negativo ? quando esso sale verso l’alto
548 Come si calcola il momento ? Momento= forza per braccio
549 Formula per calcolare l'energia cinetica ? $ K=1/2mv^2 $
550 Quale angolo corrisponde al lavoro motore massimo ? Zero
551 Formula per calcolare il lavoro della forza peso ? $ L=mgh $
552 Come si calcola il lavoro ? Forza scalare spostamento
553 Come si calcola l'energia potenziale ? $ E=mgh $
554 Come si calcola l'energia cinetica ? $ E=1/2*m*v^2 $
555 In un grafico F/s, da cosa è rappresentato il lavoro ? Dall'area sottesa dalla curva
556 Unità di misura del lavoro ? Joule
557 Come si definisce il lavoro quando forza è perpendicolare a spostamento ? Nullo
558 Come risulta graficamente il lavoro della forza elastica ? Un trapezio
559 Come si calcola il prodotto scalare di un vettore ? A scalare b x cos a
560 Quanto vale il seno di 90 ? 1
561 Qual è l’unita Di misura dello spazio ? Il metro
562 Unità di misura del Lavoro ? Joule
563 Quali sono le forze conservative ? Le forze che non disperdono l’energia meccanica
564 Come si trova l’accelerazione avendo la forza e la massa ? a $ vec $ = F $ vec $ : massa
565 Unità di misura della frequenza ? Hz
566 Seconda legge della dinamica ? F=ma
567 Qual è la prima legge della dinamica ? La risultante delle forze applicate ad un corpo è zero
568 Quanto tempo ci metto a fare 50 metri se vado a una velocità di 25 metri al secondo ? 2 secondi
569 Formula dell’energia potenziale gravitazionale ? E=mgh
570 Quanto vale l’accelerazione gravitazionale ? 9,81 m/s quadrati
571 qual è l’unità di misura dell’Hz ? secondi alla -1
572 A quanto equivalgono 5 metri al secondo in chilometri orari ? 5x3,6=18
573 Com è la forza peso rispetto al piano orizzontale ? Perpendicolare
574 2 forze uguali e di verso opposto, quanto lavoro producono ? 0 perché non avviene alcun spostamento
575 Come si scompone la forza peso rispetto ad un piano inclinato ? Si scompone in parallela e perpendicolare
576 Come si calcola la forza parallela di una forza su un piano inclinato ? Fxsin(alpha)
577 Come si calcola la forza peso ? La forza peso si calcola facendo il prodotto tra la massa e l'accellerazione gravitazionale
578 cos'è un versore ? un versore è un vettore adimensionale di lunghezza unitaria
579 quanto vale l’ampiezza di un angolo sotteso ad un arco avente la stessa misura del raggio ? ang= 360gradi/ 2pigreco = 57.3 gradi
580 Qual è la forma della terra ? Ellissoide di rotazione
581 Qual'è l'unità di misura della frequenza ? Sono gli Hertz (Hz)
582 quando si ha una condizione di equilibrio ? quando la somma dei momenti e la somma delle forze di un corpo è nulla
583 com’è orientata la velocità angolare ? è orientata perpendicolarmente al piano della traiettoria
584 Come si scompone un vettore ? Si scompone in due componenti: x e y
585 Nel moto circolare l’accelerazione angolare ha la stessa direzione della velocità angolare ? V o F ? Vero (V)
586 qual è l'unità di misura del lavoro ? il joule
587 a cosa corrisponde l’ampiezza nel moto armonico ? al raggio della circonferenza
588 qual è l’unità di misura del lavoro ? il joule
589 da cosa è dato in joule ? 1J = 1N • m
590 Viene attaccato a una molla un peso, da dove partono i vettori rappresentanti velocità e accelerazione ? Partono dal centro del peso attaccato alla molla
591 Cosa cambia agli equilibri delle masse se mettiamo lo stesso peso a due molle una sulla terra e una sulla luna ? Cambia che sulla luna l' equilibrio della massa sarà più lontano dalla superficie perché non c'è gravità mentre sulla terra si avvicinerà di più al suolo
592 Cosa succede se si aumenta la larghezza della molla ? Succede che l'equilibrio della massa si avvicina di più a quello della molla
593 Come riesce un oggetto a muoversi ? Il movimento dell'oggetto è la conseguenza dell'interazione con altri corpi.
595 Cosa significa modificare la velocità di un corpo ? Modificare la velocità di un corpo significa produrre un'accellerazione del corpo. Questa viene causata da una forza di qualunque natura che è chiamata la Causa Dell'Accellerazione Di Un Corpo
596 Che cos'è una forza ? Una forza è una grandezza fisica che rappresenta e caratterizza un'interazione tra corpi.
597 Perché a volte piu forze agiscono su unl stesso corpo ma questo non subisce alcuna variazione di velocità ? Un corpo non subisce variazioni di velocità quando le forze che agiscono su esso si annullano a vicenda.
598 Che cosa si intende per massa inerziale ? Si intende la resistenza del corpo ad ogni cambiamento del suo stato di moto
599 Che differenza c’è tra equilibrio statuto e dinamico ? Dinamico mantiene il corpo a velocità costante, mentre statico il corpo è fermo
600 Che cos’è la gittata ? È la distanza tra il punto di lancio e il punto di caduta
601 Come si può calcolare la velocità scalare nel moto circolare ? V= 2 p greco r/T oppure V= 2 p greco r f
602 A cosa corrisponde la pulsazione del moto armonico ? Corrisponde alla velocità angolare del punto che si muove di moto circolare, dunque si calcola alla stessa maniera
603 Come si calcola la Forza Elastica ? F= -ks
604 Cos’è il pendolo e da cosa è costituito ? È un peso vincolato da un filo attaccato al centro di sospensione ovvero il centro della circonferenza e forma un arco di circonferenza oscillando
605 Come si calcola il lavoro ? L= F s = F s cos angolo
606 Quando si possiedono le componenti come si calcola il lavoro ? $ L = F_x s_x + F_y s_y $
607 Che cos'è la forza ? La forza è una grandezza fisica che rappresenta e caratterizza tutte le interazioni di un oggetto con un altro quando si muove.
608 Quali sono le forze di contatto ? Le forze di contatto sono la spinta e la trazione che si manifestano quando dei corpi si toccano
609 Che cos'è la forza a distanza ? La forza a distanza è la forza con cui la Terra attrae un corpo verso il proprio centro.
610 Cosa significa che le forze deformano i corpi ? Le forze deformano dei qualsiasi oggetti quando il moto dei corpi non varia e le forze che si manifestano su di essi li deformano, anche impercettibilmente.
611 Perché le forze si possono definire vettori ? Le forze sono vettori perché possiamo spingere o tirare un corpo con lo stesso sforzo muscolare ma in diverse direzioni. Quindi una forza è caratterizzata, oltre che da un valore numerico, anche da una direzione e da un verso; dunque le grandezze sono descritte matematicamente da vettori.
612 Qual è il risultato del prodotto scalare fra due vettori aventi uguale intensità e direzioni reciprocamente perpendicolari ? Zero
613 Cos'è una forza ? Una forza è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza tutte le interazioni con altri corpi
614 Cosa sono le forze di contatto ? Sono le forze che si manifestano quando due corpi di toccano
615 Cos'è il peso ? Il peso caratterizza l'azione a distanza che si esercita tra un corpo e la Terra, ed esprime la forza con cui la terra attrae quel corpo verso il proprio centro.
616 Cos'è il peso ? Il peso caratterizza l'azione a distanza che si esercita tra un corpo e la Terra, ed esprime la forza con cui la terra attrae quel corpo verso il proprio centro.
617 Con il metodo del parallelogramma è possibile calcolare: ? la somma di due vettori aventi la stessa direzione
618 Qual'è l'unita di misura della forza ? ll newton(N)
619 Le forze sono vettori ? Si, il modulo equivale all'intensità della forza, la retta su cui giace il vettore è la direzione, la punta del vettore indica il verso della forza, la coda è sistemata dove agisce la forza.
620 Come si calcola il peso sulla Terra ? La formula del peso è: P=m*g. m è la massa dell'oggetto, g è l'attrazione gravitazionale terrestre, 9.81 N/Kg. Il peso si scrive in N.
621 cosa sono le forze di contatto ? forze che si manifestano quando i corpi si toccano
622 cosa significa modificare la velocità di un corpo ? significa produrre un'accelerazione del corpo
623 come si misurano le forze ? con il dinamometro
624 cos'è la forza risultante di 2 o più forze che agiscono su un oggetto ? è la somma vettoriale delle singole forze
625 cos'è il peso ? il peso è una forza, quindi una grandezza vettoriale
626 Cos’è la forza ? La forza è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza le interazioni di un oggetto inizialmente fermo il cui moto è la conseguenza dell’interrazione con altri corpi
627 Che cos’è una forza ? Le forza è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza le interazioni tra un oggetto e altri corpi
628 Cosa sono le forze di contatto ? Le forze di contatto si manifesta quando due corpi si toccano e sono la spinta e la trazione
629 Che cos’è una forza risultante da più forze ? La forza risultante da due o più forze che agiscono su un oggetto è la somma vettoriale delle singole forze.
630 Cos’è la deformazione elastica ? La deformazione elastica di manifesta se un corpo tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione
631 Cos’è la legge di Hooke ? La forza elastica (F->)sviluppata da una molla fissata per un estremo, se s-> è lo spostamento dell’altro estremo dalla posizione di riposo, è data da F-> =-K*s->, (k è la costante elastica della molla, misurata in N/m)
632 Che cos’è il peso ? Il peso caratterizza l’azione a distanza che si esercita tra un corpo e la Terra, ed esprime la forza con cui la Terra attrae quel corpo verso il proprio centro.
633 Come si rappresenta il peso di un corpo sotto forma di un vettore ? Indicandolo con una direzione perpendicolare alla superficie terrestre, deve essere diretto verso il basso
634 Da cosa dipende il peso di un oggetto ? Il peso di un oggetto dipende dalle caratteristiche dell’oggetto stesso e del pianeta se cui si trova.
635 Che cos’è una deformazione elastica ? La deformazione è detta elastica se un corpo tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione.
636 Come si esegue la misura di un peso ? Tramite il dinamometro
637 Come sono tarati i dinamometri in laboratorio (unità di misura) ? In newton
638 Qual'è la relazione tra peso e massa espressa in equazione ? P=mg
639 Cosa sono le forze di contatto ? Spinta e trazione
640 Cos'è la taratura ? É la corrispondenza tra l'allungamento e il valor della forza applicata
641 Qual'è l'unità di misura della forza ? Il newton (simbolo N)
642 Come si comporta una molla se aggiungiamo un peso ? La molla si allunga
643 Quando rimuoviamo il peso aggiunto a una molla, questa ritorna nella sua posizione iniziale ? Sì, la molla ritorna nella sua posizione iniziale
644 Come si calcola la forza elastica ? F= -k s
645 La forza elastica è direttamente ? Sì, la forza elastica è direttamente
646 Che cosa si intende per deformazione elastica ? Una deformazione è detta elastica se un corpo tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione.
647 Se la forza di gravità aumenta cosa succede ? Il corpo va verso terra
648 Se raddoppio un vettore cosa succede ? Si raddoppiano sia le x che le y
649 Quando si manifestano le forze di contatto ? Quando i corpi si toccano.
650 Cosa succede a un corpo quando la forza di gravità diminuisce ? Al corpo viene applicata meno forza e quindi cade verso terra in più tempo
651 Cosa significa modificare la velocità di un corpo ? Produrre un'accelerazione del corpo.
652 Quando una forza non produce su un corpo alcuna variazione di velocità, cosa vuol dire ? Su quel corpo agiscono contemporaneamente altre forze che annullano l'effetto della prima.
653 Quando il moto non varia, come si manifestano le forze ? Producendo una deformazione dei corpi su cui sono applicate.
654 Qual é la forza la cui formula é: F=ks ? La forza elastica.
655 Cos'è una grandezza vettoriale ? una grandezza descritta da un vettore.
656 cos'è il peso ? La forza-peso è, in fisica , la forza che un campo gravitazionale esercita su un corpo avente massa. La forza-peso descrive quindi l'interazione gravitazionale che agisce tra due oggetti qualsiasi dotati di massa.
657 cos'è la forza ? la forza è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza tutte queste interazioni.
658 cos'è la forza ? la forza è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza tutte queste interazioni.
659 Quali sono i 5 paragrafi del capitolo "TEMPERATURA e CALORE" ? 1) Temperatura ed equilibrio 2) La dilatazione termica 3) Il calore come energia in transito 4) La propagazione del calore 5) Gli stati di aggregazione ed i passaggi di stato
660 Come si chiamano i due massimi enti dei quali si occupa la termodinamica (...sugg: S,A) ? Sistema e Ambiente
661 Da cosa è caratterizzata una onda ? Dal fatto di trasportare energia ma non materia
662 Quali sono le tre principali grandezze termodinamiche ? p-ressione , V-olume , T-emperatura
663 qual è la unità di misura del potenziale elettrico ? Il Volt : $1V=(1J)/(1C)$
664 equazione di stato dei gas perfetti ? $ pV=nRT $ #
665 che cosa è il peso di un corpo ? è la forza con cui il corpo viene attratto verso il pianeta su cui si trova
666 cosa sono la spinta e la trazione ? sono forze di contatto
667 con quale strumento si misurano le forze ? Le forze si misurano con il dinamometro
668 Cosa significa modificare la velocità di un corpo ? Significa produrre un'accelerazione del corpo"
669 Il moto di un oggetto da che cosa è dovuto ? Il moto è dovuto all'interazione con altri corpi""
670 Cos'è una forza di contatto ? Sono forze che si manifestano quando i corpi si toccano
671 come si misura una massa ? la massa si misura con una bilancia
672 cosa caratterizza il peso ? l'azione a distanza che si esercita tra un corpo e la Terra
673 Che cos'è l'attrito statico ? L'attrito statico è la forza necessaria a rompere i legami che si formano tra due superfici a contatto in corrispondenza delle irregolarità.
674 Cos'è la risultante di due o più forze che agiscono su un oggetto ? La risultante tra due o più forze che agiscono su un oggetto è la somma vettoriale delle singole forze
675 come si fa a calcolare la somma di vettori ? per calcolare la somma di vettori ci sono due modi "punta coda" e "parallelogramma"
676 Con che strumento si può eseguire la misura del peso ? Si può misurare grazie al dinamometro
677 Cos'è una deformazione elastica ? Se un corpo tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione si parla di deformazione elastica
678 quando una deformazione è elastica ? Una deformazione è elastica quando un corpo tende a tornare allo stato originario dopo una deformazione
679 che cos'è l'attrito ? è la forza che ogni superficie esercita su un corpo posto a contatto con essa
680 cosa sono la spinta e la trazione ? Sono forze di contatto
681 che cosa produce la somma di più spostamenti ? uno spostamento risultante
682 Perchè se applicata una forza x ad un corpo non sempre quest'ultimo subisce uno spostamento ? Perchè su un corpo posso agire più forze contemporaneamente che si annullano tra di loro
683 Cos'è l'attrito statico ? L'attrito statico è la forza necessaria a rompere i legami che si formano tra due superfici a contatto in corrispondenza delle irregolarità
684 Cos'è l'attrito statico ? :: L'attrito statico è l'attrito che si manifesta quando il blocco non si muove
685 Il coefficiente di attrito statico è maggiore di quello dinamico ? Si, il coefficiente di attrito statico è sempre maggiore di quello dinamico
686 come si calcola la somma di più spostamenti ? con il metodo punta-cosa
687 Che attrito agisce su un corpo fermo su un piano ? Su un corpo fermo su un piano agisce l'attrito statico
688 Come vengono tarati i dinamometri in laboratorio ? Vengono tarati assumendo come l'unità di misura della forza il kilogrammo-peso
689 cos'è una forza vincolare ? Si chiama forza vincolare la forza esercitata da un vincolo su un corpo
690 Cos'è la taratura,e cosa permette di ottenere ? Bisogna stabilire la corrispondenza tra fra l'allungamento della molla e il valore della forza applicata e permette di ottenere il dinamometro
691 Qual'è la propietà di un corpo che cambia dal pianeta in cui si trova ? è il peso.
692 Qual'è la propietà di un corpo che cambia dal pianeta in cui si trova ? è il peso.
693 da cosa dipendono i coefficienti di attrito ? Essi dipendono dalla natura delle superfici a contatto, dalla loro levigazione e variano se sono bagnate o lubrificate
694 tramite cosa si esprime la misura del peso ? tramite il dinamometro
695 Cos'è l'attrito dinamico ? La forza di attrito dinamico è parallela alla superficie e ha la stessa direzione, ma verso opposto, rispetto al moto. La sua intensità è direttamente proporzionale all'intensità della reazione normale sviluppata dalla superficie del corpo.
696 da cosa sono descritte le forze matematicamente ? da vettori
697 Qual'è l'unità di misura della forza nel sistema internazionale SI ? Il nome dell'unità di misura è il Newton che si indica con la lettera (N)
698 da cosa dipende la forza di attrazione tra un oggetto e il pianeta su cui si trova ? dipende dalle caratteristiche dei corpi coinvolti nell'interazione
699 Cosa indica la formula "P = m*g" ? La formula indica che "P" ovvero il peso, è uguale alla massa "m" per la costante "g" che vale 9,81 N/Kg
700 che cosa è la forza risultante di due forze ? La forza risultante di due forze è la somma vettoriale delle singole forze
701 per uno stesso corpo appoggiato su un piano è maggiore il coefficiente di attrito statico o dinamico ? Il coefficiente di attrito statico è sempre maggiore di quello dinamico
702 In quale caso una deformazione si dice elastica ? se il corpo tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione
703 a cosa è direttamente proporzionabile la forza elastica ? all'allungamento
704 Cos'è una forza ? è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza le interazioni tra diversi oggetti
705 Quando un corpo è vincolato ? Un corpo è vincolato quando non può muoversi
706 Qual è l'unita di misura della forza ? ... l'unità di misura della forza è il Newton (N)
707 La massa varia a seconda del pianeta su cui si trova ? No perché è la quantità di materia di cui un corpo è costituito
708 cos'è la forza elastica ? è la forza che esercita un corpo che tende a tornare allo stato originario quando vengono meno le forze che ne hanno causato la deformazione.
709 da che cosa è caratterizzata una forza ? da un valore numerico, una direzione e da un verso
710 qual è la differenza tra corpi elastici e corpi anelastici ? Si definiscono corpi elastici dove la legge di Hooke può essere applicata, invece se non è valida si parla di corpi anelastici
711 Come si calcola l'attrito dinamico ? Fd(intensità della forza di attrito dinamico)=kd(coefficiente di attrito dinamico)N(intensità della reazione normale della superficie
712 Cos' è il dinamometro ? Il dinamometro è uno strumento di misura utilizzato in fisica per determinare l'entità di una forza ad esso applicata
713 Come sono espressi i coefficienti di attrito ? Sono espressi attraverso numeri puri, indipendenti dall'area di contatto tra le superfici
714 Cosa sono le forze vincolari ? Le forze vincolari impediscono il moto di un corpo e sono esercitate da altri corpi, che prendono il nome di vincoli.
715 Quali sono le forze che impediscono il movimento ? ... le forze vincolari
716 Quando una deformazione è elastica ? Una deformazione è elastica quando un corpo tende a tornare al suo stato originario dopo essere stato modificato
717 Per determinare la relazione tra forza elastica e deformazione elastica cosa si può utilizzare ? Per determinare la relazione tra forza elastica e deformazione elastica si può usare una molla.
718 A quanto equivale forza di gravità della Luna ? Sulla Luna la forza di gravità è 1,62 N/kg
719 Quante forze agiscono su un corpo a contatto con una superficie ? Sono due: forza di attrito statico e forza di attrito dinamico
720 Cos'è il peso ? Il peso è una forza e si rappresenta con un vettore con direzione perpendicolare alla superficie terrestre, direzione verso il basso,e modulo p=m g, dove m è la massa del corpo e g è costante di proporzionalità
721 cos'è il peso ? Il peso è una forza, cioè una grandezza vettoriale
722 quando si manifestano le forse di contatto ? Si manifestano quando due corpi si toccano
723 Quanto misura la forza di gravità su Marte ? $ 3.69 N/kg $
724 Quando un corpo viene deformato reagisce con quale forza ? Un corpo reagisce con una forza di richiamo che si oppone alla deformazione.
725 come può essere misurata una forza ? una forza può essere misurata attraverso una molla tarata
726 Come si chiama l'operazione con cui si misurano le forze ? la taratura
727 Vi è un nesso tra il peso "P" e la massa "m" di un oggetto ? Sì, poiché il peso "P" e la massa "m" sono direttamente proporzionali, al variare di uno varia anche l'altro, ma il loro rapporto si mantiene sempre costante
728 Che cos'è la forza ? La forza è una grandezza vettoriale
729 Come si rappresenta il peso di un corpo ? ... con un vettore
730 Cos'è la reazione normale ? Ogni superficie esercita su un corpo opposto a contatto con essa una forza vincolare, in direzione perpendicolare alla superficie stessa e orientata verso l'esterno. Questa forza è detta reazione normale.
731 Quali sono le forze che impediscono il movimento ? ... le forze vincolari
732 I coefficienti di attrito da cosa dipendono ? I coefficienti dipendono non solo dalla natura delle superfici a contatto, ma anche da altri fattori: variano a seconda che le superfici siano più o meno levigate, e cambiano se sono bagnate o lubrificate.
733 Cos'è la forza di tensione ? La resistenza di un filo sottoposta a trazione viene chiamata forza di tensione.
734 Come si calcola la somma di due forze ? Si calcola la somma vettoriale dei loro vettori
735 quale è la formula della forza dell'attiro dinamico ? $ F_d=-K_d N $
736 Cos'è una forza vincolare ? Le forze che impediscono il movimento,come la coppa di gelato o l'insegna,è detto vincolato.Le forze che impediscono il movimento sono dette forze vincolari.
740 Da cosa è composta la energia meccanica $ E_"mecc" $ ? da energia cinetica, energia potenziale gravitazionale e dalla energia potenziale elastica
$ E_"mecc"=E_"cin"+E_"pot_grav"+E_"pot_el"=1/2 m v^2 + mgh + 1/2 k x^2$
741 con che lettera si indica la energia cinetica ? K
742 Quando si parla di lavoro in fisica ? Si parla di lavoro quando ci sono in gioco forze che producono o ostacolano spostamenti, che comunque avvengono
743 Come si calcola il lavoro ? Il lavoro è uguale alla forza "scalare" lo spostamento; $ L= vecF cdot vecS = F_x S_x + L_y S_y = F S cos(alpha)$
744 quali sono le dimensioni fisiche del lavoro ? $[L]=[F]*[S]=[Kg*m/s^2][m]=[Kg*m^2/s^2]=[J] $: joule
745 a quanto corrisponde un joule ? $ 1[J]=1[N]*1[m] $
746 in termini di fenomeno fisico a cosa si può associare UN JOULE ? al lavoro compiuto sollevando una mela da 1h di un metro
747 in termini di proiezioni di vettore, a cosa corrisponde il LAVORO ? a) al prodotto della proiezione della forza sullo spostamento per lo spostamento stesso b) al prodotto della proiezione dello spostamento sulla forza per la forza stessa
748 Date le componenti della forza e dello spostamento, come si calcola il lavoro ? $ L= F_x S_x + L_y S_y $
749 disegnare uno schema tra la forza e lo spostamento e segnare la F parallela e S parallela ? figura 2 pagina 137
750 Qual è l'unità di misura del lavoro nel Sistema Internazionale ? L'unità di misura è il Joule (J) dato dal prodotto dei N e dei m
751 Quando si parla di LAVORO MOTORE (DISEGNARLO CON VETTORE F E S) ? Si parla di lavoro motore quando l'angolo è compreso tra 90 e 0 gradi e L = F S cos teta, Figura p 138 tabella 1 figura 2
752 Quando si parla di LAVORO MOTORE MASSIMO (Disegnarlo con vettore F e S) ? Si parla di lavoro motore massimo quando l'angolo è 0 e L = F S; Figura p 138 tabella 1 figura 1
753 Quando si parla di LAVORO MOTORE ? Si parla di lavoro motore quando il lavoro è positivo; e Il vettore F parallela ha stesso verso dello spazio
754 Quando si parla di LAVORO NULLO (DISEGNARLO CON VETTORE F E S) ? Si parla di lavoro nullo quando la forza applicata è perpendicolare allo spostamento (angolo 90 gradi); figura 3 p138 tabella 1 (o lo spostamento è nullo)
755 Quando si parla di LAVORO RESISTENTE MASSIMO (DISEGNARLO CON VETTORE F E S) ? Si parla di lavoro resistente massimo quando l'angolo è di 180 gradi e L = - F S
756 Quando si parla di LAVORO RESISTENTE ? Si parla di lavoro resistente quando il lavoro è negativo; e il vettore della F parallela ha verso opposto a Svet
757 Quando si parla di Lavoro resistente (DISEGNARLO CON VETTORE F E S) ? Si parla di lavoro resistente quando l'angolo è compreso tra i 90 e i 180 gradi e L = F S cos teta; figura 4 p 138 tabella 1
758 come calcolo il lavoro di una forza variabile se questa viene rappresentata come l'area sottesa al grafico dell'intensità della forza in funzione dello spostamento ? calcolando le varie aree dei tratti sottostanti alla curva della forza.
759 come si calcola il lavoro della forza elastica ? $ L= 1/2 ∙ K ∙ x^2 $
760 Quali sono le forze conservative ? Le forze che non disperdono l’energia meccanica
761 Di quale grafico l'area sottesa dalla curva rappresenta il lavoro ? del grafico della forza in funzione dello spostamento
762 Quanto vale il lavoro compiuto dalla forza peso (passaggi) ? # $ L = vecF cdot vec(Deltas) = m (vecg) cdot vec(Deltas) = m g (Deltas) cos(alpha)= m g (x_D-x_P) cos(alpha) =$
$ = m g (x_D cos(alpha) - x_P cos(alpha) = m g (h_D-h_P) = m g (Delta h) = $
se $h_D=0$ : $ m g (Delta h) = m g h $
763 Quanto vale il lavoro compiuto da una forza non costante (in termini di grafico) ? l'area sotto la curva nel grafico Forza-Spostamento
766 come si ricava il lavoro compiuto per portare un oggetto ad una velocità $v_"fin" $ da fermo muovendolo in piano ? $ L= (F) s cos(0°) = m a * (s) = m a * (1/2 *a*(t^2)) =m a * 1/2 *a*(v_"fin"/a)^2 = m a * 1/2 *a*v_"fin"^2/a^2=m a * 1/2 *a*v_"fin"^2/a^2= 1/2 m a v_"fin"^2/a = 1/2 m v_"fin"^2 = 1/2 m v_"fin"^2$
767 cosa dice il teorema della energia cinetica ? che il lavoro compiuto DA UNA FORZA SU un corpo è pari alla sua variazione di energia cinetica $ L_"tot" = DeltaK
768 in che unità di misura si misura la potenza in fisica ? watt : $ 1[W]= (1[J])/(1[s]) $
769 formula della potenza in fisica ? $P=L/(Deltat)=vecFcdotvec(Deltas) $
771 Enuncia il teorema di Ampère per il campo magnetico. ?
772 Spiega i comportamenti della materia rispetto al magnetismo. ?
773 Illustra qual è la forza magnetica esercitata su una carica in movimento. ?
774 Illustra il moto di una particella carica in un campo magnetico. ?
775 Quando si verifica l'induzione elettromagnetica ?
776 Enuncia e spiega la legge di Faraday. ?
777 Che cosa afferma la legge di Lenz ?
778 Che cosa è il campo elettrico indotto ?
779 Spiega i motivi per cui nella legge di Faraday-Neumann interviene la circuitazione del campo elettrico indotto. ?
780 Quale conseguenza ha la legge di Lenz nel fenomeno dell'autoinduzione ?
781 Spiega come all'apertura o alla chiusura di un circuito LR varia la corrente. ?
782 Che cosa è e come funziona un alternatore; Che cosa è una corrente alternata ?
783 Qual è il principio fisico di funzionamento del trasformatore;: Spiegane il funzionamento. ?
784 Qual è il significato della legge di Ampère generalizzata: Descrivi la corrente di spostamento. ?
785 Che cosa è lo spettro elettromagnetico: Descrivilo. ?
786 Illustra l'esperimento di Michelson e Morley. ?
787 Spiega in cosa consiste il fenomeno della dilatazione dei tempi. ?
788 Argomenta l'affermazione: “la massa è energia”. ?
789 Illustra il paradosso dei gemelli e forniscine una corretta interpretazione. ?
790 Spiega cosa si intende per corpo nero e qual è l'ipotesi Planck sulle radiazioni da esso emesse. ?
791 Effetto fotoelettrico: spiega in cosa consiste e descrivi il modello di Einstein. ?
792 Descrivi il modello di Bohr dell'atomo di idrogeno. ?
793 Enuncia il principio di indeterminazione di Heisenberg e spiegane il significato. ?
803 La fisica si occupa della bellezza di Marta o della simpatia di Giacomo ? 1.1.a) La fisica studia gli aspetti misurabili della realtà
805 Quali possono essere i due elementi che consentono di descrivere oggettivamente la realtà ? 1.1.c) Leggi della fisica e linguaggio matematico
806 Gli insiemi di leggi fisiche che formano uno schema logico unitario, fondato su poche leggi generali, come si possono chiamare ? 1.1.d) Teorie della fisica
807 Due argomenti di studio dei quali uno insegnato da N. e l’altro da F. ? 1.1.e) La fisica e le scienze naturali
808 Due argomenti di studio dei quali uno insegnato da N. e l’altro da C. ? 1.1.f) La fisica e la tecnologia
809 Abbiamo cominciato a studiare bene i numeri (come si scrivono, come si leggono, come si abbreviano, come si trattano con la calcolatrice o il foglio di calcolo) per poter (finalmente) lavorare con le …. ? 1.2) Le grandezze fisiche
810 Per poter studiare la realtà (attraverso le grandezze fisiche e le relative formule che cercheremo) è necessario che esse siano tradotte in numeri attraverso il processo chiamato la …. ? 1.2.a) La misura delle grandezze fisiche
811 Per misurare la dimensione di una cellula piuttosto che quella di un pianeta o di una galassia o di un cluster di galassie è importante scegliere una opportuna … ? 1.2.b) La scelta dell’unità di misura
812 “Come buttare fuori da se il fatto di aver osservato con metodi da fisico le proprietà fisiche di un oggetto” ? 1.2.c) Come esprimere una misura
814 kilo mega giga tera milli micro nano pico … cosa sono ? 1.2.e) I prefissi di multipli e sottomultipli
815 Se ho dei campioni di unità di misura e posso quindi fare delle misure dirette o viceversa indirette, come posso chiamare le grandezze fisiche legate all’uno o all’altro metodo ? 1.2.f) Grandezze fondamentali e grandezze derivate
816 E’ possibile fare una equivalenza es. tra metri e kg oppure le grandezze fisiche hanno una caratteristica che le rende inconvertibili tra loro ? 1.2.g) Le dimensioni fisiche delle grandezze
817 Oltra a esistere le dimensioni fisiche delle grandezze fondamentali esistono anche le…. ? 1.2.h) Dimensioni fisiche delle grandezze derivate
820 L’abbreviazione “SI” stà per… (7 parole) ? "1.3.b) Il Sistema Internazionale delle Unità di misura"
821 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la prima um è quella relativa al …. ed è: il …. ? 1.3.c) Unità di tempo: il secondo
822 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la seconda um è quella relativa alla …. ed è: il …. ? 1.3.d) Unità di lunghezza: il metro
823 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la terza um è quella relativa alla …. ed è: il …. ? 1.3.e) Unità di massa: il kilogrammo
824 Ci sono unità di misura che, pur non essendo nel SI tuttavia si usano spesso in fisica ? se sì, come vengono chiamate ? 1.3.f) Unità supplementari
825 In fisica utilizziamo i numeri, ok, ma in particolare, la cosa è problematica perché utilizziamo... ? 1.4) NUMERI GRANDI E NUMERI PICCOLI
826 Per poter utilizzare numeri grandi e numeri piccoli (nel sistema di numerazione decimale) è importante che noi si conosca bene alcune proprietà che ci insegna la matematica: quali ? 1.4.a) proprietà delle potenze di 10
827 A seconda che noi si disponga di un campione per quella grandezza fisica o meno, allora possiamo fare due tipi di misure: quali ? ? 1.5) MISURE DIRETTE e INDIRETTE
829 [L3] o m3 ci dicono che stiamo facendo misure di … ? 1.5.b) Misure di volume
831 se d=m/V allora in laboratorio, disponendo di oggetti che hanno una massa ed un volume possiamo fare delle mis…. ? 1.5.d) Misure di densità
832 "E’ importante essere terribilmente precisi con i numeri oppure (in termini di comprensione della realtà) è opportuno saper …(1)... …(2)... …(3)... ?
833 Questo tipo di avventure o …. del pensiero, con quale nome di un grande scienziato italiano sono diventate famose ? 1.6) FARE STIME: i problemi di FERMI
834 Nell’ambito dei famosi problemi di Fer… è importante la stima del numero o piuttosto…. ? 1.6.a) La stima dell’ordine di grandezza
835 Dire ad muzzum il numero di piastrelle in una città oppure la massa della Terra in termini di predicato e soggetto si può dire…. ? 1.6.b) Eseguire una stima
837 Stimare il numero di pianoforti in una città è uno dei tipici …. ? 1.6.e) Problemi di Fermi
843 Che cos'è la massa di un corpo ? la massa è la quantità di materia contenuta in un corpo
844 Da chi è stato definito il metodo sperimentale ? Il metodo sperimentale è stato definito e applicato per la prima volta da Galileo Galilei
845 Che cos'è l'ordine di grandezza ? l'ordine di grandezza di un numero è la potenza di 10 che meglio approssima il numero stesso
846 Che cos'è il metodo sperimentale ? si tratta del processo di investigazione attraverso la quale si arriva a conclusioni rigorose riguardo ai fenomeni naturali
847 Come si calcola una misura indiretta ? Ricavando il valore attraverso una relazione matematica che la lega ad altre grandezze
848 Cosa sono le misure dirette ? il confronto di una grandezza con un campione omogeneo assunto come unità di misura rappresenta una misura diretta
849 Cos'è la notazione scientifica ? La notazione scientifica è la scrittura di un numero in base alle potenze di 10.
850 Che cos’è la notazione scientifica ? La scrittura di un numero in base alle potenze di 10
851 Cos'è l'orologio atomico ? a partire dal 1950 sono stati realizzati gli orologi atomici, in grado di effettuare misure di tempo estremamente precise, è utilizzato per definire il secondo
852 Che cos'è il metodo sperimentale ? Il metodo sperimentale è il processo d'investigazione con cui la scienza arriva a conclusioni rigorose sui fenomeni naturali.
853 Che cos'è la fisica ? La fisica è la scienza che ci permette di analizzare le proprietà fondamentali dei fenomeni naturali e di determinare le leggi che li governano
854 Come avviene la scelta di un unità di misura ? : : : L’Unità di misura deve restare costante nel tempo e deve essere facilmente riproducibile .
855 Cos'è la misura indiretta ? : : : La misura indiretta significa ricavare il valore di un oggetto attraverso una relazione matematica che la lega ad altre grandezze.
856 Cos'è la notazione scientifica ? La notazione scientifica è la scrittura di un numero in base alle potenze di 10
857 cosa vuol dire misurare un grandezza fisica ? significa associarle un numero che esprime il suo rapporto con una grandezza dello stesso tipo usata come unità di misura
858 Qual è l’unità di misura della massa ? :: L’Unità di misura apportata nel Sistema Internazionale è il kilogrammo
859 Quali unità di misura prevede il sistema internazionale di misurazione ? Per l'intervallo di tempo viene utilizzato il secondo, per la lunghezza, i metri, per la massa, il kilogrammo, per l'intensità di corrente elettrica, l'ampere , per la temperatura , i kelvin, per l'intensità luminosa , la candela e per la quantità di materia, la mole.
860 Cos'è il tempo ? Il tempo è la grandezza che in fisica permette di ordinare in sequenza i fenomeni naturali
861 Cos'è la densità ? La densità è una grandezza che assume sempre lo stesso valore per tutti i corpi costituiti dalla stessa sostanza.
862 È possibile misurare il volume di un solido attraverso le formule geometriche ? Sì attraverso la larghezza, l'altezza e la profondità
865 La fisica si occupa della bellezza di Marta o della simpatia di Giacomo ? 1.1.a) La fisica studia gli aspetti misurabili della realtà
867 Quali possono essere i due elementi che consentono di descrivere oggettivamente la realtà ? 1.1.c) Leggi della fisica e linguaggio matematico
868 Gli insiemi di leggi fisiche che formano uno schema logico unitario, fondato su poche leggi generali, come si possono chiamare ? 1.1.d) Teorie della fisica
869 Due argomenti di studio dei quali uno insegnato da N. e l’altro da F. ? 1.1.e) La fisica e le scienze naturali
870 Due argomenti di studio dei quali uno insegnato da N. e l’altro da C. ? 1.1.f) La fisica e la tecnologia
871 Abbiamo cominciato a studiare bene i numeri (come si scrivono, come si leggono, come si abbreviano, come si trattano con la calcolatrice o il foglio di calcolo) per poter (finalmente) lavorare con le …. ? 1.2) Le grandezze fisiche
872 Per poter studiare la realtà (attraverso le grandezze fisiche e le relative formule che cercheremo) è necessario che esse siano tradotte in numeri attraverso il processo chiamato la …. ? 1.2.a) La misura delle grandezze fisiche
873 Per misurare la dimensione di una cellula piuttosto che quella di un pianeta o di una galassia o di un cluster di galassie è importante scegliere una opportuna … ? 1.2.b) La scelta dell’unità di misura
874 “Come buttare fuori da se il fatto di aver osservato con metodi da fisico le proprietà fisiche di un oggetto” ? 1.2.c) Come esprimere una misura
875 Passare esempio da km^2 a cm^2 di quale categoria di operazioni fa parte ? (una cosa che inizia per con… e finisce per ...pli) ? 1.2.d) Convertire le unità di misura: multipli e sottomultipli
876 kilo mega giga tera milli micro nano pico … cosa sono ? 1.2.e) I prefissi di multipli e sottomultipli
877 Se ho dei campioni di unità di misura e posso quindi fare delle misure dirette o viceversa indirette, come posso chiamare le grandezze fisiche legate all’uno o all’altro metodo ? 1.2.f) Grandezze fondamentali e grandezze derivate
878 E’ possibile fare una equivalenza es. tra metri e kg oppure le grandezze fisiche hanno una caratteristica che le rende inconvertibili tra loro ? 1.2.g) Le dimensioni fisiche delle grandezze
879 Oltra a esistere le dimensioni fisiche delle grandezze fondamentali esistono anche le…. ? 1.2.h) Dimensioni fisiche delle grandezze derivate
880 Non è che l’umanità ha deciso di mettersi d’accordo sulle unità di misura da usare ? Nel qual caso, come si chiama tale accordo ed in particolare a noi, quest’anno quali grandezze fondamentali interessano ? 1.3) IL SISTEMA INTERNAZIONALE e le grandezze fondamentali della meccanica
882 L’abbreviazione “SI” stà per… (7 parole) ? "1.3.b) Il Sistema Internazionale delle Unità di misura"
883 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la prima um è quella relativa al …. ed è: il …. ? 1.3.c) Unità di tempo: il secondo
884 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la seconda um è quella relativa alla …. ed è: il …. ? 1.3.d) Unità di lunghezza: il metro
885 Nel nostro libro (curiosamente) il sistema noto come MKS diventa SMK, questo vuol dire che la terza um è quella relativa alla …. ed è: il …. ? 1.3.e) Unità di massa: il kilogrammo
887 In fisica utilizziamo i numeri, ok, ma in particolare, la cosa è problematica perché utilizziamo... ? 1.4) NUMERI GRANDI E NUMERI PICCOLI
893 se d=m/V allora in laboratorio, disponendo di oggetti che hanno una massa ed un volume possiamo fare delle mis…. ? 1.5.d) Misure di densità
894 "E’ importante essere terribilmente precisi con i numeri oppure (in termini di comprensione della realtà) è opportuno saper …(1)... …(2)... …(3)... ?
896 Nell’ambito dei famosi problemi di Fer… è importante la stima del numero o piuttosto…. ? 1.6.a) La stima dell’ordine di grandezza
897 Dire ad muzzum il numero di piastrelle in una città oppure la massa della Terra in termini di predicato e soggetto si può dire…. ? 1.6.b) Eseguire una stima
904 $ 5ltnlt8 ? $ ::: n COMPRESO tra 5 e 8 (estremi eclusi)
905 $ 5lenle8 ?$ ? n COMPRESO tra 5 e 8 (5 e 8 inclusi)
906 § ∩ ? Intersezione
907 § ∪ ? Unione
908 § | ? tale che
910 § ⊂ ? è strettamente incluso ; è strettamente contenuto ; è strettamente sottoinsieme
911 § ⊃ ? include
912 § ⊄ ? non è strettamente incluso
913 § ⊅ ? non include
914 § ∈ ? appartiene
915 § ∉ ? non appartiene
916 § ≤ ? è minore o uguale
917 § ≥ ? è maggiore o uguale
918 § * ? per (scritto in computerese)
919 § 𝓡 ? Insieme dei numeri REALI
920 § ℕ ? Insieme dei numeri NATURALI
926 Esistono le cariche magnetiche isolate ? No, per quanto si divida una calamita questa avrà sempre un polo nord ed un polo sud
927 Come si calcola il [lavoro] CHE COMPIE LA FORZA GRAVITAZIONALE nello spostare una massa da una altezza A ad una altezza B (procedura) ? # $ L = Sigma dL = Sigma (vecF cdot vec(ds)) $
928 Come si calcola il [lavoro] CHE COMPIE LA FORZA GRAVITAZIONALE nello spostare un oggetto da una altezza A ad una altezza B (formula con $ DeltaU $ ) ? $ L= - DeltaU = U_a - U_b $ (lavoro positivo se cade)
929 Come si calcola il [lavoro] CHE COMPIE LA FORZA ELETTROSTATICA nello spostare una carica da una posizione $ h_A $ ad una posizione $ h_B $ in un condensatore piano (procedura) ? $ L = Sigma dL = Sigma (vecF cdot vec(ds)) = q int ( vecE cdot vec(ds))=q[ int (Ex cdot dx)+ int (Ey cdot dy)+ int (Ez cdot dz)] $
930 Come si calcola il [lavoro] CHE COMPIE LA FORZA ELETTROSTATICA nello spostare una carica da una posizione $ h_A $ ad una posizione $ h_B $ ? (formula con $ Delta U $ ) ? L= - Delta U = Ua - Ub = -q Delta V
931 Quanto vale l'energia potenziale di due masse puntiformi ? (formula) ? $ U = - (G M1 M2) / r $
932 Quanto vale l'energia potenziale di due cariche puntiformi ? (formula) ? $ U = (k q_1 q_2) / r $
933 Come si può calcolare la energia potenziale di due cariche elettriche ? (usando gli integrali) ? sia $ U( infty )=0 $ ; allora $ U(r)= int ( vecE cdot vec(ds))_infty^R) = |kq_1q_2 int (1/r^2 dr)| = [-kq_1q_2/r]_(-R) = kq_1q_2/R $
934 A cosa è uguale l'energia potenziale di un sistema di cariche ? (visto dalla forza elettrica) ? al lavoro che la forza elettrica compie quando il sistema viene scomposto e tutte le cariche sono allontanate a distanza infinita l'una dall'altra.
935 A cosa è uguale l'[energia] potenziale di un sistema di cariche ? (visto da una forza che lotta contro la forza elettrica) ? al lavoro che quella forza compie nell'assemblare il sistema trasportando le cariche dall'infinito alla loro posizione finale.
936 Quanto vale l'energia potenziale di tre cariche elettriche ? $ U = U_(12) + U_(13) + U_(23) $ , con $ U_(ij) $ energia potenziale di due cariche puntiformi
937 In cosa differiscono [Energia] potenziale elettrostatica e potenziale elettrico ? (spiegazione lunga) ? L'energia potenziale di una carica si misura in Joule e rappresenta il lavoro svolto dalla forza non del campo per portarla dall'infinito al punto nel quale essa si trova (è una proprietà della carica in quel punto). Il potenziale si misura in Volt ( $ J/C $ ) ed è il lavoro svolto dalla forza non del campo per unità di carica per portarla in quel punto; esso dipende unicamente dal punto e non dalla carica che vi portiamo
938 Formula breve del [potenziale] elettrico in relazione alla energia potenziale elettrica ? $ V=U/q $
939 Si può abbreviare potenziale elettrico con potenziale ? sì perchè se siamo in un contesto elettromagnetico non ci sono ambiguità
940 Si può abbreviare intensità di [corrente] elettrica con intensità ? No, non ha senso, l'abbreviazione di intensità di corrente elettrica è "Corrente" , intensità è del tutto ambiguo.
941 Cosa è un VOLT ? $ (1J)/(1C) $
942 Lavoro del campo nel portare una carica q da A a B ? $ L_"campo" = U(a)-U(b)= - q cdot DeltaV =q(V_a-V_b) $
943 Sia A prima e B dopo. Energia potenziale dopo meno energia potenziale prima in termini di lavoro della forza elettrica ? $ U(a)-U(b) = L_"campo" $
944 Cosa fa una [carica] elettrica positiva nel muoversi da potenziale elettrico maggiore a potenziale elettrico minore ? accelera
945 Cosa fa una carica elettrica positiva nel muoversi da potenziale elettrico minore a potenziale elettrico maggiore ? decelera cioè rallenta
946 Cosa fa una carica elettrica negativa nel muoversi da potenziale elettrico maggiore a potenziale elettrico minore ? decelera cioè rallenta
947 Cosa fa una carica elettrica negativa nel muoversi da potenziale elettrico minore a potenziale elettrico maggiore ? accelera
948 quale tipo di carica discende lungo i potenziali decrescenti ? quella positiva
949 quale tipo di carica sale lungo i potenziali crescenti ? quella negativa
950 Se una lampadina ha una potenza di 60 W ed un voltaggio di 12 volt, quanti elettroni l'attraversano in una ora ? La potenza per il tempo esprime il lavoro compiuto (60 watt per circa 4 mila secondi valgono circa 240 mila joule). Considerato che 12 volt sono 12 joule a coulomb, noi di joule ne abbiamo circa 240 mila che divisi per 12 danno 20000 coulomb da smuovere per fare quel lavoro. Essendo 1 coulomb 6 in 10 alla 18 cariche elementari allora 2 in 10 alla 4 coulom per 6 in 10 alla 18 cariche elementari a coulomb fornisce circa 12 in 10 alla 22 cariche o meglio un poco meno di 1.2 in 10 alla 23 cariche elementari (perchè abbiamo considerato 4000 secondi anziche 3600).
951 Cosa è un elettronvolt ? L'energia di una carica elementare quando scende di un volt: 1 punto 6 in 10 alla meno 19 joule 0 160 in 10 alla meno 21 joule cioè 160 zepto joule (ricorda: milli micro nano pico femto atto zepto yocto)
952 prefissi da -3 a -24 ? milli micro nano pico femto atto zepto yocto
953 da dove si ricava il potenziale di carica puntiforme ? Dividendo l'energia potenziale di un sistema di due cariche per una delle due cariche
954 formula del potenziale di carica puntiforme ? $ V = k q/r $
955 come si ricava il potenziale generato da un sistema di cariche ? come la somma dei singoli potenziali
956 come si chiama una superficie sulla quale il potenziale è uguale in ogni suo punto ? superficie equipotenziale
957 Che lavoro si svolge nel muovere una carica Q da un punto A ad un punto B di una stessa superficie equipotenziale ? zero infatti $ L = q cdot Delta V $ e $Delta V=0 $
958 Che relazione esiste tra le superfici equipotenziali e le linee di forza del campo elettrico ? Il campo elettrico è l'opposto del gradiente del potenziale. Le linee vanno dalla superficie a potenziale maggiore verso quelle a potenziale minore, ortogonalmente alle superfici stesse.
959 Come sono le superfici equipotenziali legate ad una carica puntiforme positiva ? Delle sfere concentriche sulla carica con potenziale decrescente come uno su r allontanandosi
960 Quando vale il campo elettrico all'interno di un condensatore piano in termini di potenziale ? $ E = - deltaV/deltas $
961 Qual è l'espressione differenziale del campo elettrico in funzione del potenziale ? $ E = -nablaV $ , in particolare (caso 3D) $ vecE = - vecnablaV $ con $ vecnabla=(d/dx,d/dy,d/dz) $
962 La interazione elettrostatica tra corpi carichi come si può rappresentare (due modi) ? in maniera del tutto equivalente tramite il campo elettrico oppure tramite il potenziale (le due energie non vanno ovviamente sommate).
963 Come si fa a calcolare la distanza tra due superfici piane interne a un condensatore piano, qualora si conosca la differenza di potenziale e distanza delle armature esterne ? si ricava il campo elettrico E in quella zona di spazio e, siccome $ DeltaV=vecEcdotvec(ds)=E ds $
964 da quanti parametri è definito l'operatore $Gamma_(gamma_1)(vecv) $ ? dal cammino $ gamma_1 $ e dal campo vettoriale $ vec_v $
965 come è definito l'operatore $Gamma_(gamma_1)(vecv) $ ? come la somma dei prodotti scalari tra i $ vecds $ ed il campo $ vecv $ purchè i $ vec(ds) $ siano tratti rettilinei nei quali il campo è uniforte: La circuitazione è l'integrale lungo un cammino chiuso del campo vettoriale in questione: $ int_(gamma_1) vecv vec(ds) $
966 quanto vale la circuitazione del campo elettrostatico ? zero
967 che dimensione ha la circuitazione del campo elettrostatico ? volt (infatti sono $[E][ds]=[V/m][m]=[V] $ )
968 dire che, rispetto ad una forza, esiste un suo potenziale che dipende solo dal luogo, cosa vuol dire ? che la forza è conservativa e in maniera equivalente, che la circuitazione è nulla.
969 nei condensatori C è uguale a ? $ C=Q/V $ e si misura in farad $ 1[F]=[1C]/[1V] $
970 come si ricava il campo elettrico in un condensatore piano ? col teorema di gauss applicato a superfici piane infinite (+ la sovrapposizione degli effetti)
971 qual è l'effetto del dielettrico frapposto tra le armature di un condensatore ? Essendo $ E= sigma/epsilon $ , aumentando $ epsilon $ per avere la stessa ddp, a parità di distanza ( $DeltaV= E h $ ) bisognerà accumulare molta più carica (per avere $ delta $ maggiore : questo, visto che $ C =Q/V $ vuol dire aumentare la capacità del condensatore.
972 perché il campo elettrico in un condensatore diminuisce a causa del dielettrico ? perché si vengono a creare delle cariche di segno opposto vicino alle armature a causa della polarizzazione delle molecole del dielettrico e quindi la (q totale armatura + strato vicino), diminuisce
973 formula di coulomb nella materia ? $ f= 1/(4pi epsilon r epsilon_0) cdot (q_1 q_2)/r^2 $ . $ F_"mat"= 1/epsilon F_0 $
974 quanto vale C , capacità di un corpo (non necessariamente un condensatore) ? (definizione di C tramite la carica e il potenziale) ? $ C=Q/V $ ,
975 come si calcola la CAPACITÀ di un condens. piano ? mettendo Q in funzione di $ simga $ , ed E pure, viene $ C= epsilon A/d $ Cioè direttamente proporzionale a superficie e costante dielettrica ed inversamente alla distanza tra le superfici. (più sono vicine le armature più si riesce ad accumulare carica senza che salga il potenziale)
976 qual è il lavoro necessario per caricare un condensatore in termini di Q E V FINALI ? A) la carica finale per
B) il potenziale medio (che vale metà del potenziale finale perché cresce linearmente con la carica); quindi
C) $ L=1/2 Q V^2 $
977 quanto vale Q su un condensatore in termini di V e C ? $ Q= C cdot V $
978 qual è il lavoro necessario per caricare un condensatore in soli termini di C e V (solo la formula) ? $ L=1/2 Q V = 1/2 C V^2 $
979 quanto vale il lavoro speso per caricare un condensatore in termini di (A, $ epsilon $ , d ed E) ? $ V = 1/2 C V^2 = 1/2 ( epsilon A/d) V^2 = 1/2 ( epsilon A/d) (E cdot d)^2=1/2 ( epsilon A/d) E^2 cdot d^2=1/2 ( epsilon A d) E^2 $
980 quanto vale la densità di energia in un condensatore elettrico ? energia su volume , $ [1/2 ( epsilon A d) E^2] / (A d) = [1/2 ( epsilon ) E^2] =1/2 epsilon E^2 $
981 a cosa corrisponde la densità di energia in un condensatore elettrico (a quella di quale campo) ? a quella del campo elettrico $ u(E)=1/2 epsilon E^2 $
982 quando succede che i B si possano raccogliere nel teo di Ampere perchè sono tutti uguali (almeno due casi) ? Biot Savart; solenoide
983 teorema di Gauss per B ? zero
984 definizione precisa di flusso attraverso una superficie chiusa ? dividendo la superficie chiusa in tante piccole superfici tali da potersi considerare piane, e tali che il campo che le attraversa sia uniforme, il flusso è dato dalla sommatoria dei prodotti scalari tra i vettori e la rappresentazione vettoriale dell'area della superficie.
985 caso di dimostrazione del teo di Gauss per B ? cubo in solenoide
986 quali sono le caratteristiche di un materiale ferromagnetico ? 1) amplificano il campo magnetico (anche 1000 un milione di volte) 2) rimangono magnetizzati
987 Quale esperienza dimostra che una corrente produce un campo magnetico ? quella di Oersted
988 Può un campo magnetico produrre una corrente ? (mero fatto empirico) ? Sì, alcuni esperimenti lo dimostrano
989 In cosa consiste un esperimento che fa uso di un solenoide e che dimostra l'esistenza di correnti indotte ? L'avvicinare o allontanare una calamita da un solenoide
990 Col senno di poi, come si spiega il fatto che avvicinare o allontanare una calamita da un circuito ne induce correnti ? Perché ne altera nel tempo il flusso di campo magnetico che lo attraversa ( vedi legge di Faraday Neumann Lenz)
991 Se, di un circuito chiuso, muovo un lato in direzione perpendicolare al campo magnetico cosa succede ? che nel circuito rilevo passaggio di corrente
992 Tra bobina e magnete si origina corrente quando ... ? tra loro esiste un moto relativo ed altre opportune condizioni. (deve esserci fi punto)
993 come si intende per INDUZIONE MAGNETICA ? Il fenomeno per cui si genera una forza elettromotrice indotta mediante un campo magnetico (rimanendo nel vago)
994 Può esserci forza elettromotrice indotta anche senza che vi sia un circuito chiuso ? Sì, ad esempio nella forza elettromotrice cinetica su una barra in moto in un campo magnetico
995 Cosa succende muovendo una barretta con velocità ortogonale sia alla barretta che a un campo magnetico uniforme ? Le cariche all'interno della barretta si separano a causa della forza di lorentz fino a quando la forza elettrostatica che si viene a generare la eguaglia.
996 Esprimi l'uguaglianza tra forza elettrostatica ai capi della barretta(in funzione di E) e forza di Lorentz nel caso della barretta mobile perpendicolare al campo magnetico ? $ q*E = F_"Lotz" $ , cioè $ q*E = q*v*B*sin(90°) $ cioè $ (fem)/L = v*b*l $ cioè $ "fem"=vBl $
997 Come si passa da $ q*E = q*v*B $ della barretta lunga "l" alla espressione della fem cinetica ? $ q*E = q*v*B $
$ q*("fem")/l = q*v*b $
$ fem = v b l $ )
998 Come mai una mano che spinge una barretta a velocità costante, nel contesto della fem cinetica non ne provoca una accelerazione ? Perchè compare un B indotto dalla corrente indotta che esercita un forza su questa corrente indotta (a causa della forza di Lorentz). Se la velocità è costante vuol dire che la risultante delle due forze è nulla e che il lavoro compiuto dalla mano finisce nella lampadina in effetto Joule.
999 Chi scoprì il fenomeno della induzione elettromagnetica ? EN: Michael Faraday
1000 Come si passa dalla fem cinetica al teo di F N L (mnemo-sintesi) ? Da "fem=vbl":
1) si smonta v in x e t a denominatore,
2) si uniscono le x alla L e si ottengono le aree ,
3) si passa ai flussi.
4) Si cita Lenz che aggiungerà il meno
1001 Come si può abbreviare la legge di Faraday Neuwmann Lenz ? $ "fem"= - circle(Phi(vecB)) $
1002 Cosa dice la legge di Faraday Neuman Lenz con e senza le derivate ? $ fem_"media" = - (DeltaPhi(vecB))/(Delta t) $
$ fem_"ist" = - (deltaPhi(vecB))/(delta t) = - dot(Phi(vecB)) $
1003 Se bobina N avvolgimenti da orientata parallela a orientata 60 gradi in campo magnetico in $ Delta t $ quanto vale fem ? - $ dot(Phi(vecB)) = (N*A*[cos(0°)-cos(60°)])/(Deltat) $
1004 Principio di funzionamento dell'interruttore differenziale ? Teorema della circuitazione su filo andata e ritorno a / da lavatrice concatenati in anello ferro, se improvvisamente diversi allora varia flusso di campo magnetico in bobina attorno all'anello. quindi corrente indotta che interrompe circuito
1005 Legge di Lenz (estesa) ? La corrente indotta ha un verso tale da generare un campo magnetico indotto (da questa corrente) che si oppone alla variazione del flusso magnetico che l'ha provocata.
1006 Se un magnete si avvicina col nord, da sotto, ad una spira circolare, in che verso gira la corrente indotta (vista dall'alto) e perché ? In verso orario per indurre un B opposto al suo aumentare (regola della mano destra per il campo B di spira).
1007 Il Campo magnetico indotto può avere la stessa direzione di quello che stà variando ? sì, se quello che stà variando stà diminuendo
1008 Il Campo magnetico indotto può avere la direzione opposta a quello che stà variando ? sì, se quello che stà variando stà aumentando
1009 Se un anello di rame passa davanti ad un rettangolo con B entrante come e in che verso (orario/antiorario) viene indotta la corrente ? solo quando entra o esce nel rettangolo ( entra allora flusso che aumenta: corrente antioraria per impedire tale aumento),( esce allora flusso che diminuisce: corrente oraria per impedire tale diminuizione)
1010 Enuncia la necessità del segno della legge di Lenz ? Se il campo magnetico indotto andasse ad aumentare l'aumento già presente ciò manderebbe a infinito sia la corrente che il campo magnetico, cosa impossibile per la conservazione della energia.
1011 Principio di funzionamento di un microfono a membrana ? Muovendosi, la membrana, trascina una bobina, mettendola in movimento rispetto ad un magnete fisso, alterandone così il flusso concatenato e generando una fem con la stessa frequenza della membrana.
1012 Cosa sono le correnti di Foucault e come vengono chiamate ? Sono correnti circolari che si generano all'interno di un metallo attorno all'asse di variazione del campo magnetico stesso. (se B varia lungo z si produce una corrente circolare sul piano x ipsilon ). Siccome disperdono energia (in particolare nei trasformatori) vengono dette CORRENTI PARASSITE
1013 Come si possono eludere le correnti parassite ? I traferri vengono costruiti a fettine poi isolate in modo che attraverso essi possa esserci una variazione di flusso di campo magnetico (necessaria per il funzionamento del trasformatore ) ma non si possano creare correnti circolari (perchè tale percorso è impedito dall'isolante elettrico)
1014 Cosa si intende per Mutua induzione ? Il fenomeno per cui una corrente variabile in un circuito induce una fem in un altro circuito
1015 Cosa si intende per Auto induzione ? Il fenomeno per il quale si aggiunge una corrente indotta in un circuito a causa del campo magnetico variabile che esso stesso ha prodotto (in se stesso).
1016 Mutua FEM ? (formula) ? $ fem_"sec" = - dot(Phi_"sec"(vecB_"prim")) $ la fem indotta sul secondario dipende dalla variazione di flusso (del campo magnetico prodotto dal primario) sulle spire del secondario
1017 Auto FEM ? (formula) ? $ fem_"prim" = - dot(Phi_"prim"(vecB_"prim")) $ variazione del flusso del campo da sè prodotto attraverso le proprie spire
1018 In cosa si misurano Auto e Mutua induttanza ? in Henry: $ [1H]=(1[V]*1[S])/[A] $ ( volt per secondi, su ampere ) che sono anche $ ((J/C)S)/A= J/A^2 $
1019 come si può desumere il teo di Ampere dalla legge empirica di Biot-Savart ? A) Biot Savart: $ B= (µi/2pir) $
B) sotto QUESTE condizioni di simmetria $ Γ(B)=B*2pir= (µi)/(2pir) * (2pir) = µi $
1020 fem in una autoinduzione ? $ "fem" = - L doti = - L (Deltai)/(Deltat) $
1021 fem in una mutua induzione ? $ "fem" = - M doti = - M (Deltai)/(Deltat) $
1022 Quanto vale il campo magnetico in un solenoide e come lo si ricava ? $ B = mu*n*i $ (con n densità di spire) oppure $ B = mu*N*I/L $ con L lunghezza del solenoide
1023 Quanto vale il flusso concatenato in un solenoide se all'interno c'è un campo B ? N A B (con A superficie di una spira)
1024 Quanto vale il flusso del campo autocreatosi in un solenoide ? N A B = N A mu N i su l = N quadro A mu I su l
1025 Quanto vale L in un solenoide ? mu N quadro A i su l il tutto fratto i cioè mu N quadro A su l (non deve dipendere da i!)
1026 Quanto vale l'energia immagazzinata in un solenoide ? un mezzo L grande i quadro
1027 Come si dimostra il valore della energia immagazzinata da un campo magnetico in un solenoide ? Integrando nel tempo, da 0 a t, il lavoro svolto dalla corrente per portarsi al valore i finale (senza smontare L grande) e sapendo che il lavoro infinitesimo vale dQ per fem di solenoide cioè dQ per L i punto. trucco: dq di su dt vale i di . Il tutto fa un mezzo L i quadro.
1028 Come si calcola la densità di energia del campo magnetico ? Una volta nota l'energia in un solenoide (un mezzo L i quadro ) si riscrive I in termini di B (dal B interno al solenoide). L'espressione ottenuta la si divide per il volume ed il tutto restituisce uno su 2 mu, il tutto per b quadro
1029 Cosa è un alternatore ? Un dispositivo che trasforma lavoro in energia elettrica
1030 Quanto vale il flusso di campo magnetico, attraverso la spira di un alternatore, in funzione di ω ? $ fi di b = A B cos di ω t $
1031 Quanto vale la fem nell'alternatore ? $ fem = ω A B cos(ω) t $
1032 Come si ricava la fem nell'alternatore ? fem = meno fi punto , derivando il prodotto scalare spunta un omega e un meno seno
1033 se fem = e con zero sen omega t nell'alternatore, quanto vale e con zero ? $ omega a b $
1034 espressione di una corrente alternata generica ? i con t = i con zero seno di omega t
1035 quanto vale la potenza istantanea in un circuito in alternata ? p = v per i , in particolare I con zero E con zero per sen quadro omega t
1036 quanto vale P media in un circuito in alternata ? il valore medio della potenza istantanea , ed essendo il valor medio di sen quadro uguale a un mezzo,quindi p medio = un mezzo per I con zero, per e con zero
1037 per scrivere P media in un circuito in alternata come un v efficate per una i efficace, quanto debbono valere i efficace ed e efficace ? i con zero su radice due e e con zero su radice 2
1038 cosa è un trasformatore ? un qualcosa che trasforma la tensione di una corrente alternata, aumentandola o diminuendola
1039 come si ricava l'equazione del trasformatore ? se il primario non ha resistenze tutta la tensione del generatore deve equivalere a quella che cade sul solenoide primario cioè meno N primario fi punto. fem secondario = lo stesso fi punto per N secondario . Facendo il rapporto fem secondario su fem primario = N secondario su N primario ( i fi punto spariscono).
1040 come stanno tra loro le tensioni su un trasformatore ? come il rapporto tra le spire.
1041 come stanno tra loro le correnti su un trasformatore ? come l'inverso del rapporto tra le spire (deve conservarsi la potenza)
1042 come si può costruire un selettore di velocità di particelle cariche ? facendo entrare la particella in un cilindro dove forza elettrica e magnetica sono uguali solo se v è studiata a doc, in questo modo la particella tira dritta ed esce dal cilindro. questo succede (con perpendicolarità ben studiate) se qvb = q per E cioè v = E/B
1043 quanto vale r nel movimento circolare di carica in campo magnetico ? tanto che mv^2/r = qvb quindi r = mv / qb
1044 come si calcola la velocità di una carica caduta da una ddp ? con la conservazione della energia (elettrica + cinetica ) in A = (elettrica + cinetica ) in B quindi cinetica in B = Ua - Ub , infine, √(2q Delta v/m)
1045 quanto vale la forza che agisce sul filo nella esperienza di Ampere ? $F=mu_0/(2pi)(i_1 i_2 )/d L$
1046 come si ricava forza su filo percorso da corrente in B ? (hp cariche percorrono filo in Delta t) F=qvBsinθ = q/ Delta t v Delta t B sinθ = i L B sin θ = BiL sinθ
1047 quanto vale il momento della forza su una N bobina di larghezza w ? da bil sen θ (la forza) il momento diventa un N volte mezzo bil sen θ per un braccio e mezzo bil sen θ per l'altro. In totale N bil sen θ
1048 come si ricava la direzione della forza nella esperienza di Faraday ? con la forza di Lorentz quindi con la regola mano destra
1049 formula della forza nella esperienza di Faraday ? F = Bil sen θ
1050 principio di funzionamento di un altoparlante ? 1) bobina con segnale, fissata a membrana genera campo magnetico 2) campo magnetico agisce contro magnete fisso 3) membrana vibra
1051 momento torcente su una spira lato w in B ? (calcolo) ? | vec(tau) | = | vecr times vecF| = (w/2) cdot 2(BiL sin θ)= wLBi = ABi = BAi= mu_m cdot B con mu_m momento magnetico della spira
1052 momento torcente su una bobina ? come per spira ma per N : τ = N cdot IAB sinθ
1053 momento torcente su una spira con momento mu_m ? vec(tau) = vec(mu_m) times vec B dove mu_m =Area cdot i perpendicolare alla spira secondo mano destra a pugno
1054 cosa è un motore elettrico ? un dispositivo che converte energia elettrica in energia meccanica
1055 esperienza di Oersted ? un filo percorso da corrente produce un campo magnetico a simmetria cilindrica
1056 esperienza di Ampere ? due fili elettrici paralleli percorsi da corrente ...
1057 esperienza di Faraday ? un filo percorso da corrente immerso in un campo magnetico ...
1058 legge di Biot Savart ? formula e da dove si ricava ? B = ( μ i ) / (2 pi r) ; dal teo di ampere attorno al filo (data simmetria ...)
1059 forza tra due fili nella esperienza di Ampere ? (ricavare) ? B1i2L sen θ = (μ i1)/(2pir) i2L sen θ = L cdot (μ i1 i2)/(2pir)
1060 B di spira ? B = ( μ i ) / (2 r) (come Biot Savart ma senza pi )
1061 B di bobina ? B = N ( μ i ) / (2 r) (come N volte Biot Savart ma senza pi )
1062 B di solenoide ? con teo di Ampere B = (N μ i)/L
1063 teo di Ampere ? Γγ(B)= Sigma i la circuitazione del campo magnetico lungo la linea chiusa gamma vale la somma delle correnti concatenate a gamma
1064 Nomi delle 4 eq. di Maxwell nel caso statico ? Teo di Gauss per il campo elettrico, Conservatività del campo elettrico, Teo di Gauss per il campo magnetico, Teorema di Ampere
1065 teorema di Gauss per il campo elettrico (formula) ? Phi _sc( vecE ) = Q/ epsilon
1066 formula che riassume la conservatività del campo elettrostatico ? Γ_(lc)γ( vecE ) = 0
1067 teorema di Gauss per il campo magnetico (formula) ? Phi _sc( vec B ) = 0
1068 teorema di Ampere (caso statico) ? Γ_(lc)γ( vec B ) = µ Sigma i
1069 teorema di Ampere (caso generale) ? Γ_(lc)γ( vec B ) = µ( Sigma i+ epsilon ∆ Phi (E/∆t)
1070 nomi delle 4 eq. di Maxwell nel caso dinamico ? Teo di Gauss per il campo elettrico, Legge di Faraday Neumann Lenz, Teo di Gauss per il campo magnetico, Teorema di Ampere generalizzato
1071 Dimostra che la corrente di spostamento, così come è definita nel teo di Ampere generalizzato corrisponde alla corrente a monte ed a valle di un condensatore piano in fase di carica ? 1) Phi ( vecE ) attraverso cilindretto metà in consendatore metà fuori = Q/ epsilon , 2) idem (considerando la carica affluita sull'armatura in un tempo ∆t cioè Q'=Q+i∆t 3) ∆ Phi ( vecE ) (dopo meno prima)= i∆t/ epsilon 4) esplicitiamo i= epsilon ∆ Phi ( vecE )/∆t
1072 quanto vale c (velocità della luce) in relazione alle costanti dell'elettromagnetismo ? c= 1/√( epsilon μ)
1073 valore numerico di c (approssimato ) ? 3E8 m/s
1074 come sono tra loro $ vecE $ e $ vec B $ di una onda elm ? ortogonali ed in fase
1075 che relazione sussiste tra il modulo di $ vecE $ e quello di $ vec $ B in un'onda elm ? $ E=cB $
1076 lambda visibile (estremi approssimati alla centinaia) ? 400-800 nm
1077 lambda rosso ? poco energetico, lungo: 800 nm
1078 lambda violetto ? molto energetico, corto: 400 nm
1079 frequenza del visibile (centrale) ? $ f=c/ lambda = 3E8/(6E-9) ≈ .5E15 = 5E14 Hz $
1080 lunghezza d'onda del visibile (centrale) ? lambda =600 nm
1081 range delle onde radio (f) ? da ... a ... ? da decine di chilo ai tera (da 1E4 a 1E12) Hz
1082 range delle onde radio ( lambda ) ? da ... a ... ? dal mm alla decina di chilometri (da 1E-3 a 1E4) metri
1083 range dell'infrarosso (f) ? da ... a ... ? da tera a exa (da 1E12 a 1E16) Hz
1084 range dell'infrarosso ( lambda ) ? da ... a ... ? dal µm al mm
1085 range dell'uv (f) ? da ... a ... ? (da 1E15 a 1E16) Hz (un ordine in più del visibile)
1086 range dell'uv( lambda ) ? da ... a ... ? dal 1E-8 a 1E-12 (100ia nm ai pm )
1087 range dei gamma (f) ? da ... a ... ? da 1E20 a 1 $24
1088 range dei gamma ( lambda ) ? da 1E-12 a 1E-16 (dai pm al decimo di fermi)
1089 quali sono le radiazioni dannose anche per piccoli irraggiamenti ? quelle uv e oltre
1090 si può vedere un animale al buio con opportuni strumenti ? sì perchè emette radiazioni infrarosso perchè è caldo ?
1091 in cosa si misura la densità di energia ? in J/m^3
1092 con che lettera si indica usualmente la densità di energia di campo elettrico o magnetico ? u
1093 come si ricava in linea di principio una densità di energia ? prendo l’energia totale e la divido per il volume
1094 cosa è possibile usare per ricavare la densità di energia del campo elettrico ? il condensatore
1095 quanto costa caricare un condensatore (in termini di C e di V ) ? ½CV^2
1096 densità di energia del campo elettrico ? ½ epsilon Ε^2
1097 densità di energia del campo magnetico ? 1 / (2 mu ) B^2
1098 in una onda elm è più alta ue o u b ? sono ugali
1099 densità di energia del campo elettrico ? ½ epsilon Ε^2
1100 come puoi ricavare la relazione tra E e B in una onda elm ? si eguagliano le densità di energia e si ricava E = c B
1101 quanto vale vale la u totale di una onda magnetica in funzione di E e di B ? u= ½. ..
1102 quanto vale vale la u totale di una onda magnetica in funzione di u(E) ? epsilon E^2
1103 la densità di energia di una onda è costante ? no, dipende dal tempo
1104 scrivi l’espressione della densità di energia dell’onde elettromagnetiche in funzione del tempo ? n
1105 densità energia del condensatore ?
1106 densita di energia di B ?
1107 u(E) = ? # $1/2 epsilon E^2$
1108 u(B) ? # $1/(2μ_0) B^2$
1109 u_elmw (E) = ? # $ epsilon E^2$
1110 u_elmw (B) = ? # $1/μ B^2$
1111 che relazione c'è tra |E| e |B| in una onda elettromagnetica ? #$E = cB $
1112 densità media di energia di una onda elettromagnetica ? # $ bar(u_"elmw"(E)) = epsilon E^2= epsilon E^2 int sin^2(θ) = epsilon E^2/2 = epsilon (E_eff)^2 ; E_eff=E0/√2$
1113 con che lettera si indica il vettore IRRADIAMENTO e quali u.m. ha ? S , $W/m^2$
1114 come si trova (in termini di potenza e superficie) il modulo del vettore IRRADIAMENTO ? $S= Potenza / sup$
1115 come si trova (in termini di energia e superficie) il modulo del vettore IRRADIAMENTO ? $S= Energia / (A cdot Delta t)$
1116 quanta energia passa attraverso una superficie A, irradiata da una onda elettromagnetica (hint: usa la densità di energia) ? tutto il volume riempito dall'onda nel tempo Delta t per la densità di energia dell'onda stessa En= ctAu
1117 quanto vale l'irradiamento di una onda ricordando che l'energia che attraversa è tucA ? $tuca/ta = cu$
1118 S (irrad.) in termini di densità di energia ? S = cu
1119 S(E) = ? # $cu= c epsilon E^2=c epsilon (E_eff)^2$
1120 S(B) = ? # $cu= c/µ B^2$
1121 vettore densità di quantità di moto di una onda elettromagnetica ? § $vecP= epsilon vecE times vecB$
1122 |P| vettore di pointing (fino ad esprimerlo in u) ? P= epsilon EB = epsilon EE/c = epsilon E^2/c = u/c
1123 a quale grandezza fisica corrisponde una energia fratto una velocità ? ad una quantità di moto
1124 a quale grandezza fisica corrisponde una densità di energia fratto una velocità ? ad una densità di quantità di moto
1125 vettore di pointing in funzione di u ? P = u/c
1126 cosa sono S,P per le onde elettromagnetiche (usa le u.m) ed i nomi ? S: W/m^2: "irradiamento" ; P=(kgm/s)/m³ "densità di quantità di moto"
1127 come si calcola la pressione di radiazione ? come tutte le pressioni $ p=F/A $ dove però $ F= (Deltaq)/(Deltat)
1128 quanto vale Delta q di una onda elettromagnetica totalmente assorbita ? tutta la quantità di moto che attraversa la superficie in Delta t cioè
1129 quanto vale la variazione di quantità di moto di una onda completamente assorbita da una superficie A ? $ Delta = P*A*c*t
1130 quanto vale la forza media esercitata da una onda elettromagnetica totalmente assorbita ? F= Delta q/t = PAct/t = PAc
1131 quanto vale la p esercitata da una onda elettromagnetica totalmente assorbita (ultimo passaggio dei calcoli) ? p=F/A=PAc/A = Pc
1132 pressione di radiazione in funzione di c di una onda elm. totalmente assorbita ? p = Pc = (u/c) c = u
1133 pressione di radiazione in funzione di c di una onda elm. totalmente riflessa ? p = 2u
1134 pressione di radiazione in funzione di c di una onda elm. incidente con angolo θ ? p = 2u cosθ
1135 pressione di radiazione in funzione di c di una onda elm. incidente da tutte le direzioni venendo assorbita ? p = Pc = (u/c) c = u/3
1136 pressione di radiazione in funzione di c di una onda elm. incidente da tutte le direzioni venendo totalmente riflessa ? p = Pc = (u/c) c = 2u/3
1137 cosa trasporta un'onda elettromagnetica oltre all'energia ? una quantità di moto
1138 perchè parlando di pressione di radiazione il video della Treccani presenta l'immagine del sole ? perché il sole si mantiene in "forma" anche per la pressione di radiazione
1139 in cosa consiste l'effetto doppler ? aumento o diminuzione della frequenza percepita da un ricevente se esso è in moto relativo rispetto alla sorgente
1140 ti ricordi la formula dell'effetto doppler ? fr=fs(1±v/c) (+ in avvicinamento relativo - in allontanamento relativo)
1141 quando la sorgente luminosa nel visibile si avvicina, in che direzione si sposta la frequenza ? aumenta cioè va verso il violetto
1142 quando la sorgente luminosa nel visibile si allontana, in che direzione si sposta la frequenza ? diminuisce cioe va verso il rosso
1143 Relatività Ristretta ?
1144 disegna il grafico dei livelli energetici dell'atomo di idrogeno ? figura 11 a pag. 973
1145 Qual'era il modello dell'atomo agli inizi del '900 ? Il modello Thomson, a panettone
1146 Nel 1911 chi propose quale modello ? Rutherford; il modello planetario
1147 Che difficoltà poneva il modello a panettone ? non riusciva a spiegare le deflessioni delle particelle alpha
1148 Perché il modello a panettone non riusciva a spiegare la deflessione delle particelle alpha ? Perché 1) Gli elettroni avevano massa troppo piccola e 2) l'amalgama (il panettone) era troppo diffuso nello spazio per spiegare così grosse deflessioni
1149 Il tipo di radiazione elm. emesso dai corpi solidi è discreto o continuo ? continuo
1150 Il tipo di radiazione elm. emesso dai corpi gassosi a bassa pressione è discreto o continuo ? discreto
1151 come si chiama l'insieme delle lunghezze d'onda emesse da un gas ? spettro a righe
1152 come si può analizzare lo spettro di emissione di un gas ? con un reticolo a diffrazione (che in base alla lunghezza d'onda ha dei massimi di interferenza ad angoli ben precisi)
1153 come è fatto lo spettro di "emissione" del sole ? in realtà lo spettro che arriva a noi dal sole è quello che è passato attraverso l'assorbimento degli strati più esterni del sole e viene per tanto chiamato spettro di "assorbimento" ed ha delle bande più scure dette di Fraunhofer che sono li righe di assorbimento degli atomi degli strati più esterni.
1154 Come si chiama la serie nel visibile dello spettro dell'atomo di idrogeno ? Balmer
1155 Come si chiama la serie con energie superiori a quella Balmer ... (ordine alfabetico) ? Paschen
1156 Come si chiama la serie con energie inferiori a quella Balmer ... (ordine alfabetico) ? Lyman
1157 quali sono le formule che descrivono le serie dell'atomo di idrogeno ? # $1/ lambda =(Ry/m^2-Ry/n^2)$ (Ry: costante di Rydberg)
1158 quanto vale circa 1/Ry ? 100 nm
1159 esprimi (con dim.) 1/ lambda in termini di hf e hc ? lambda =vT=v/f => 1/ lambda =f/v=hf/hc
1160 Associa m a Lyman, Balmer, Paschen ? Lyman: m=1 ; Balmer: m=2 ; Paschen m=3
1161 se n>m la quantità (1/m^2 - 1/n^2) che segno ha ? è positiva perchè 1/n^2 è più piccolo di 1/m^2
1162 a parità di m al crescere di n, 1/ lambda aumenta o diminuisce ? aumenta
1163 a parità di m al crescere di n, lambda aumenta o diminuisce ? diminuisce
1164 a parità di m al crescere di n, E_gamma aumenta o diminuisce ? aumenta
1165 determina le più grandi e le più piccole lambda delle tre serie dell'atomo di idrogeno ? usando m=k e n=k+1 ottengo gli sbalzi minimi di energia e quindi le lambda più grandi; viceversa usando m=k e n= infty ottengo gli sbalzi massimi di energia e quindi le lambda più piccole
1166 quali sono i quattro postualati dell'atomo di 5 ? 1) l'en dell'atomo di idrogeno può assumere solo determinati valori , 2) gli e- non irradiano 3) i fotoni sono emessi nel salto d'orbita 4) L=nhbar
1167 cosa rappresenta l'energia di un fotone emesso da un atomo ? la differenza di energia del salto energetico dell'elettrone da una orbita all'altra.
1168 come è l'energia potenziale elettrostatica di un elettrone legato ? sempre negativa
1169 scrivi l'energia totale di un singolo elettrone in orbita attorno ad un nucleo con numero atomico Z ? energia cinetica più energia elettrostatica : E=1/2 m v^2 - (k Z e^2 )/ r^2
1170 nell'atomo, ricava l'energia cinetica di un elettrone come espressione della sua elettrostatica (risultato: 1/2 mv^2 = kZe^2/r) ? dall'equilibrare forza centrifuga a forza elettrostatica mv^2 / r = (kZe^2)/r^2 otteniamo 1/2mv^2= 1/2kZe^2/r
1171 esprimi la formula dei raggi delle orbite di Bohr in metri ? # $ (1/2 circleA ) n^2 Z$
1172 che differenza c'è tra uno spettro di emissione ed uno di assorbimento ? come si rilevano ? lo spettro di emissione rappresenta l'insieme delle possibili lunghezze d'onda emesse da elettroni eccitati per qualsiasi via (esempio cinetica) che poi si diseccitano emettendo fotoni. Lo spettro di assorbimento consiste in fotoni assorbiti e o non riemessi o riemessi in direzione diverse e pertanto non più recepiti da un osservatore posto in una specifica posizione
1173 esiste una possibile spiegazione alla richiesta della quantizzazione del momento angolare operata da Bohr ? sì: nel 1923, dieci anni dopo il lavoro di Bohr, De Broglie la spiegò come condizione di stazionarietà delle onda di De Broglie dell'elettrone
1174 com'è lo spettro di emissione della parte interna del sole ? continuo perché vi è una temperatura troppo elevata per consentire la presenza di atomi stabili.
1175 cosa sono e a cosa sono dovute le righe di Fraunhofer ? sono le righe di assorbimento determinate dagli strati più esterni e freddi del sole.
1176 quali sono le condizioni di onda stazionaria su una corda o su una circonferenza di lunghezze fissata ? $l=2pir=n lambda $
1177 qual è la lunghezza d'onda di De Broglie di un elettrone non relativistico ? $ lambda = h/p = h/(mv) $
1178 considerata la condizione di stazionarietà su circonferenza e la lunghezza d'onda di De Broglie dell'elettrone, deduci l'espressione mvr (che è L) ? $2pir=n lambda =nh/(mv) rarr mvr=nh/(2pi)=nℏ rarr L= n ℏ$
1179 come è rappresentata una particella (esempio l'elettrone) nella meccanica quantistica ? come una funzione d'onda PSI
1180 cosa rappresenta la funzione d'onda PSI ? $| PSI (vecr,t)|^2$ rappresenta la densità di probabilità che l'elettrone di trovi nel punto vecr al tempo t.
1181 mediante quale equazione si ricava l'espressione della funzione d'onda PSI ? l'equazione di shroedinger.
1182 sai qualcosa della equazione di shroedinger ? no
1183 dal filmato su Ampere:
1184 Periodo di vita di Ampere a grandi linee ? fine 1700 inizi 1800
1185 che età aveva Ampere quando fece le sue scoperte sull'elettricità ? più di 45 anni
1186 data della esperienza di Oersted ? 1820
1187 di dove era Oersted ? danese
1188 disegna l'esperienza di Oersted con un circuito ? vedi il disegno
1189 cosa scoprì di importante Oersted ? che le correnti elettriche generano campi magnetici
1190 come si dispongono i magneti nella esperienza di Oersted ? perpendicolarmente alla corrente
1191 in che modo il campo dipende dalla distanza dal filo percorso da corrente ? come 1/r
1192 come si ricava la formula di Biot Savart ? applicando il teorema di Ampere
1193 cosa rappresentano le varibili con il cappellino sopra ? dei versori cioè dei vettori di modulo uno
1194 come sono le linee di forza del campo magnetico generato da un filo percorso da corrente ? cerchi concentrici rispetto al filo con B costante lungo il cerchio
1195 cosa è il campo magnetico cosiddetto di dipolo ? quello generato da una spira percorsa da corrente
1196 un solenoide arrotolato a forma di ciambella come si chiama ? toro
1197 poli magnetici uguali si ... ? respingono
1198 da dove vanno le linee di campo magnetico ? dal polo nord al polo sud
1199 cosa c'è al polo nord terrestre ? un polo sud magnetico e viceversa con altro polo
1200 espressione vettoriale della forza di Lorentz ? $ vec f = q vec v esterno vec b$
1201 qual è la direzione della forza di Lorentz ? ? quella del dito medio nella regola della mano destra
1202 quanto vale il modulo della forza di Lorentz ? f modulo = q v modulo b modulo sen angolo tra v e
1203 a cosa corrisponde il Tesla (in N e C) ? $T = N / (C cdot m/s ) $
1204 a cosa corrisponde il Tesla (in N e A) ? $ T = N / (A m)$
1205 come si può definire operativamente il campo magnetico ? con la forza di Lorentz quindi , in condizioni ortogonali B = a F (misurata) diviso aperta q v b sin θ chiusa
1206 come si determina l'accelerazione di un protone che entra in un campo magnetico ? a = f di lorentz fratto m del protone
1207 in cosa differisce il comportamento di una carica che entra in velocità in un campo elettrico piuttosto che in uno magnetico ? che in quello elettrico l'accelerazione è parallela la campo elettrico indipendentemente dalla velocità e quindi la velocità prende comunque una componente lungo E che a questo punto svolge lavoro e le fornisce energia cinetica in più, viceversa nel campo magnetico la forza magnetica è (a causa della struttura della forza di Lorentz) necessariamente perpendicolare alla velocità e quindi non COMPIE MAI LAVORO e non aumenta pertanto l'energia cinetica della particella. Mai.
1208 come si può costruire un selettore di velocità di particelle cariche ? facendo entrare la particella in un cilindro dove forza elettrica e magnetica sono uguali solo se v è studiata a doc, in questo modo la particella tira dritta ed esce dal cilindro. questo succede (con perpendicolarità ben studiate) se qvb = q per E cioè v = e su b
1209 come si spiega la traiettoria circolare di una particella in un campo magnetico ? uguagliando forza di Lorentz a forza centrifuga
1210 quanto vale r nel movimento circolare di carica in campo magnetico ? tanto che m v quadro su r è = a q v b . quindi r = m v su q b
1211 come si calcola la velocità di una carica caduta da una ddp ? q per ddp = un mezzo m v quadro
1212 in cosa consiste essenzialmente uno spettrometro di massa ? da 1) un acceleratore a sbalzo di ddp seguito 2) da un campo B uniforme perpendicolare a v e 3) una camera di rilevazione
1213 formula della massa nello spettrometro di massa e come si trova ? dopo aver calcolato la velocità all'uscita dell'acceleratore la si eguaglia a quella del raggio di traiettoria circolare di carica in campo magnetico, si isola quindi m= q r quadro b quadro il tutto su 2 volte la ddp
1214 in cosa consiste l'esperienza di Faraday ? un filo percorso da corrente, posto in un campo magnetico ad esso ortogonale, risente di una forza secondo la regola della mano destra
1215 quanto vale la forza che agisce sul filo nella esperienza di Ampere ? bil sen θ
1216 qual è il principio di funzionamento di una cassa acustica ? la corrente alternata che passa in una bobina solidale ad una membrana crea un campo magnetico che, in presenza di un magnete esterno fisso, sposta la membrana avanti e indietro alla frequenza del segnale
1217 quanto vale il momento della forza su una N bobina di larghezza w ? da bil sen θ (la forza) il momento diventa un N volte mezzo bil sen teta per un braccio e mezzo bil sen θ per l'altro. In totale N w bil sen θ
1218 definizione di Ampere (non in C al secondo) ? nell'esperienza di Ampere, due fili distanti 1 metro producono una forza di 2E-7 N = 200 pN per ogni metro, quando sono percorsi da un Ampere
1219 un Coulomb definito tramite gli Ampere ? Un Coulomb è la quantità di carica che attraversa una sezione di filo in un secondo quando nel filo vi è una corrente di un Ampere
1220 definizione precisa di circuitazione lungo una linea chiusa ? è = alla sommatoria dei prodotti scalari tra campo e spostamento purchè il campo sia uniforme in quel tratto, e che il tratto considerato sia lineare.
1221 forza di Lorentz (modulo e direzione) ? $F=q v B sinθ$ ; direzione regola della mano destra ( o sinistra per cariche negative)
1222 definizione operativa di campo magnetico (e da dove si ricava) ? $B= F/(q v sinθ) $(si ricava dalla forza di Lorentz)
1223 velocità selezionata nel selettore di velocità (e come si ricava) ? # $v=E/B $(si ricava imponendo F_Lotz=F_el qvB=qE v=E/B (velocità del selettore ? )
1224 accelerazione centrifuga (moto circolare) ? $a_c=v^2 / r$
1225 forza centrifuga su una particella in moto circolare ? $F = m cdot a_c = m cdot v^2/ r$
1226 raggio di sincrotrone ( e come si ricava) ? # $ F_lotz=F_c : qvb=mv^2/r : qb=mv/r : r=mv/qb $
1227 m nello spettrometro di massa (e come si ricava) ? vedi pag. 765 # $m=eB^2r^2/(2V)$
1228 forza magnetica su filo e come si ricava ? # $F = BIL sen θ $ : $F=qvBsinθ$ dove q=i Delta t ma v Delta t=L quindi F=i L B sin θ
1229 momento torcente su spira rettangolare di una coppia di forze ? # $vecτ= 2 cdot vecR x vecF$ (vettori) = 2 W/2 BIL sin θ = WL BI sin θ = ABI sinθ = BIA sinθ
1230 momento magnetico di una spira ? μ vettore = IA vettore
1231 momento torcente su una qualsiasi spira ? $vecτ= vecμ x vecB $
1232 legge di Biot Savart (e come si ricava) ? $B = μ I / (2pir) $ si ricava col Teo di Ampere
1233 forze tra correnti e come si ricava ? $F=[B]IL sin θ = [μ I1 / (2pir)] I2 sin θ = $(caso particolare)$ F= (μ I1 I2) / (2pir) $
1234 campo di spira (no dim) ? $B=μ I / (2R) $
1235 campo di bobina (no dim) ? $B= Nμ I / (2R)$
1236 campo di solenoide (e da dove si ricava) ? $B= μ I N/L $ (si ricava dal teorema di Ampere)
1237 definizione di flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie chiusa ? $PHI_"sup.chiusa"(vecB)= Sigma_k vec B cdot vec A$
1238 teo di Gauss ? $Phi_(sc)( vec E)= Q/epsilon_0$
1242 qual è l'espressione di $gamma$ ? $gamma(v)=1/(sqrt(1-v^2/c^2))$
1245 cosa si intende per dualismo onda corpuscolo ? le particelle possono comportarsi come onde (fenomeni di interferenza) e le onde possono manifestare caratteristiche corpuscolari (i fotoni e l'effetto Compton)
1246 da cosa dipende la radiazione di corpo nero ? dipende unicamente dalla temperatura delle pareti e non dal loro materiale
1247 cosa dice la legge di Stefan-Boltzmann ? # $E_"tot emessa"=sigma T^4$
con
$sigma=56.7 (nW)/(m^2K^4)$
1248 cosa dice la legge di spostamento di Wien ? $lambda_"max"=(2.90 mm K) / T
1249 cosa dice l'ipotesi di quantizzazione di Planck ? l'interazione fra radiazione e materia avviene per scambio di pacchetti discreti di energia detti QUANTI
1250 che energie hanno gli oscillatori armonici ipotizzati da Planck ? E=nhf con h=6.63E-34 Js
1251 in cosa consiste l'effetto fotoelettrico ? ...
1254 Cosa si intende con la sigla SR ? si intende Sistema di Riferimento
1255 Cosa si intende con la sigla [SI] ? si intende Sistema Internazionale di unità di misura
1256 Un sistema di riferimento si sceglie solidale a qualcosa: da quali 4 cose è costituito ? da tre assi (x,y,z) e da un tempo (t)
1257 Quando un corpo è all'[equilibrio] ? quando la risultante delle forze e la risultante dei momenti delle forza sono entrambi nulli
1258 Quanto vale il peso di un corpo sulla terra ? P = m g
1259 Quanto vale l'[energia] [potenziale] gravitazionale di un corpo ? mgh
1260 Quanto vale l'[energia] [cinetica] di un corpo ? K = 1/2 m v quadro
1261 Quante componenti ha un [vettore] nello spazio ( e quali ) ? tre: x,y e z
1262 Come si calcola il modulo di un [vettore] date le sue [componenti] ? la radice della somma dei quadrati delle componenti
1263 qual'è l'unità di misura della posizione nel Sistema Internazionale ? il metro
1264 disegna un [SR] unidimensionale con un vettore posizione la cui componente s sia positiva ? fig. 2 parte sopra pag. 3
1265 disegna un [SR] unidimensionale con un vettore posizione la cui componente s sia negativa ? fig. 2 parte sotto pag. 3
1266 qual è la unità di misura del tempo nel [SI] ? il secondo (s)
1267 quanti secondi ci sono in una ora ? 3600
1268 quante ore ci sono in un secondo ? 1/3600
1269 scrivi correttamente l'espressione vettoriale della velocità media ? (espressione 1 a pag. 3)
1270 la velocità media (salvo diverse precisazioni) è un vettore o uno scalare ? un vettore
1271 nel caso del moto rettilineo, dato un SR con una retta orientata Os, che direzione hanno il vettore Δs ed il vettore v ? stessa direzione di Os e verso uguale o opposto a quello della retta orientata
1272 nel caso che il vettore Δs abbia verso opposto alla retta orientata Os cosa si può dire della velocità media ? che è negativa
1273 cosa si intende per [VELOCITA]' SCALARE MEDIA e quale particolare caratteristica la distingue dalla velocità media ? la VELOCITÀ SCALARE MEDIA è il rapporto tra la distanza effettivamente percorsa, sempre positiva ed il tempo impiegato a percorrerla. Al contrario della velocità media, la velocità SCALARE media è sempre positiva.
1274 scrivi l'equazione dimensionale della velocità ? [v]= [l]/[t] = [l] [t^(-1)]
1275 scrivi CORRETTAMENTE il passaggio da chilometri all'ora a metri al secondo come scritto a pag.4 (con i due uguali) ? vedi pag. 4
1276 scrivi CORRETTAMENTE il passaggio da metri al secondo a chilometri all'ora come scritto a pag.4 (con i due uguali) modificato opportunamente ? vedi pag. 4
1277 dai la definizione di velocità vettoriale istantanea (pag. 4) ? la velocità vettoriale istantanea è il vettore a cui tende la velocità media quando questa è calcolata in intervalli di tempo sempre più piccoli
1278 dai una definizione di [ACCELERAZIONE] che inizi con le parole "la rapidità ..." ? la rapidità con cui varia la velocità nel tempo è detta ACCELERAZIONE
1279 scrivi correttamente l'espressione vettoriale della accelerazione media ? (espressione 4 a pag. 5)
1280 come sono dirette velocità ed accelerazione in un moto rettilineo lungo una retta orientata Os ? nella stessa direzione di Os ma con verso uguale oppure opposto
1281 come è definita l'accelerazione scalare media ? come il rapporto tra la velocità SCALARE media ed il tempo considerato
1282 quando si dice che un moto è "ACCELERATO" o "DECELERATO" ? (ACCELERATO) quando il vettore a_m (accelerazione vettoriale media) ha lo stesso verso della velocità (DECELERATO) se a_m ha verso opposto alla velocità
1283 definizione di massa inerziale ? la resistenza che un corpo oppone ad ogni modificazione del suo stato di moto
1284 definizione OPERATIVA di massa gravitazionale ? quella che si ricava confrontandola con la bilancia a bracci uguali
1285 qual è la grandezza fisica che rappresenta e caratterizza tutte le interazioni tra corpi ? la forza
1286 quando si scompone un vettore lungo due direzioni come conviene prenderle ? perpendicolari tra loro
1287 scrivi la scomposizione vettoriale di un vettore a in funzione dei suoi (vettori) COMPONENTI CARTESIANI ? a vettore = ax vettore + ay vettore
1288 i moduli dei vettori COMPONENTI CARTESIANE di un vettore come si chiamano ? COMPONENTI SCALARI CARTESIANE o semplicemente COMPONENTI CARTESIANE o LE (femminile) COMPONENTI contrapposto a I (maschile) COMPONENTI
1289 le componenti scalari cartesiane di un vettore dipendono da dove il vettore è applicato ? No, dipendono unicamente dalla differenza tra le componenti della sua punta e quelle della sua coda.
1290 cosa si intende per VERSORE ? un vettore adimensionale di lunghezza unitaria (cioè lungo 1: l'unità di misura la mette il modulo per il quale sarà poi moltiplicato)
1291 scrivi un vettore ax mediante il versore lungo x ? a_x vettore = a_x modulo per x versore
1292 scrivi l'ESPRESSIONE CARTESIANA di un vettore mediante i versori x e y ? (vedi espressione a pag. 8)
1293 Quanto vale l'angolo tra la forza peso e la normale entrante in un piano inclinato ? lo stesso dell'angolo alla base del piano inclinato
1294 Quanto vale la [componente] peso parallela al piano inclinato ([formula]) ? m g sen(α)
1295 Quanto vale la componente peso perpendicolare al piano inclinato ([formula]) ? m g cos(α)
1296 Come si ricava la velocità finale di un corpo in caduta libera (ragionamento e formula per v) ? Si usa la conservazione della energia: l'energia potenziale gravitazionale mgh diventa energia cinetica 1/2 m v² . Uguagliando mgh=1/2mv² si ottiene v=√(2gh)
1297 Scrivi il sistema di equazioni che indicano che un sistema è all'equilibrio ? sistema a due righe: prima riga:R vettore = sommatoria delle F_i vettore =0 ; seconda riga:M vettore = sommatoria degli M_i vettore =0, con M momenti delle forze ;
1298 Come si calcola il [momento] di una [forza] ? M [vettore] = r vettore esterno F vettore
1299 quanti minuti ci sono in un giorno ? 60*24 = 60*20+ 60*4 = 1200 + 240 = 1440
1300 quanti secondi ci sono in un giorno ? 86400
1301 fai un esempio di calcolo della velocità media con due punti nello spazio tridimensionale portando avanti i calcoli in notazione colonna corretta ? vedi appunti lezione
1302 scrivi la velocità istantanea vettoriale con la notazione di limite come indicato a pag. 4 formula 2 ? pag. 4 formula 2 "limite per Δt tendente a zero di Δs su Δt
1303 quando possiamo dire di essere in presenza di MOTO VARIO ? quando la velocità varia nel tempo (quindi anche il moto unif. acc. è un MOTO VARIO)
1304 enuncia correttamente l'espressione della accelerazione media usando le seguenti parole: a_m,v1,v2,istanti, t1, t2, accelerazione media, intervallo, rapporto, delta, variazione, ? (espressione 4 a pag. 5)
1305 scrivi e leggi la accelerazione istantanea vettoriale con la notazione di limite come indicato a pag. 5 ? pag. 5 formula 2 $lim_(Δtto0)(Deltav)/(Deltat)$
1306 scrivi l'espressione vettoriale della velocità di un oggetto in moto parabolico tramite i versori x ed y come indicato a pag. 8 vicino alla figura 12 (palla da tennis in volo parabolico) ? (espressione a pag. 8)
1307 come si calcola il modulo del prodotto vettoriale di A vettore vettoriale B vettore ? modulo di A per modulo di B per il seno dell'angolo compreso
1308 qual è l'unità di misura della forza peso ? la unità di misura della forza peso è il newton
1309 qual è l'unità di misura della accelerazione ? la unità della accelerazione è il metro al secondo
1310 come si calcola la forza elastica ? F=-kx
1311 Che cos' è la [velocità] ? La velocità è una grandezza vettoriale definita come il rapporto tra lo spostamento percorso e il tempo impiegato a percorrerlo .
1312 Qual è l' unità di misura della velocità nel Sistema Internazionale ? L' unità di misura della velocità nel Sistema Internazionale è il metro al secondo .
1313 Come si fa a passare dai metri al secondo ai chilometri orari ? Per passare ai chilometri orari , serve moltiplicare i metri al secondo per 3,6 .
1314 Che cos' è l' accelerazione ? L' accelerazione è una grandezza vettoriale che rappresenta la variazione della velocità nell'unità di tempo .
1315 Qual è l' unità di misura dell' accelerazione nel Sistema Internazionale ? L' unità di misura dell' accelerazione nel Sistema Internazionale è il metro al secondo quadrato .
1316 Qual è la formula della forza elastica ? Forza uguale costante elastica per allungamento.
1317 In che cosa si differenziano moto uniformemente accelerato e moto rettilineo uniforme ? Nel moto rettilineo uniforme la velocità rimane costante mentre nel moto uniformemente accelerato la velocità o aumenta o diminuisce.
1318 Come si calcola la potenza ? Lavoro fratto tempo.
1319 Quando la somma delle forze che agiscono su un corpo è nulla il corpo è in movimento o è fermo ? Entrambi
1320 Chi ha scritto le tra leggi della dinamica ? Isaac Newton
1321 Qual è la definizione di dinamica ? la dinamica è una parte della fisica che si occupa delle cause che determinano il moto dei corpi.
1322 Quand'è che un corpo mantiene la sua velocità costante ? Se il corpo è sottoposto a una forza risultante nulla, la velocità sarà costante.
1323 Cosa afferma il primo principio della dinamica ? Il primo principio della dinamica afferma che se la somma di tutte le forze che agiscono sul corpo è nulla, allora essa mantiene il suo stato di quiete oppure si muove a velocità costante.
1324 Come si calcola e quando si applica il secondo principio della dinamica ? La forza nel secondo principio della dinamica si calcola con il prodotto tra la massa e l'accelerazione; e una delle sue applicazioni è il piano inclinato.
1325 Che cosa enuncia il terzo principio della dinamica ? Il terzo principio della dinamica enuncia che se un corpo esercita una forza su un secondo corpo, allora il secondo eserciterà sul primo una forza uguale e contraria.
1326 Come si sommano i vettori ? Per trovare il vettore somma si usa il metodo del parallelogramma e per calcolare il modulo somma si sommano i moduli dei due vettori
1327 Cos'è la forza d'attrito ? Detta anche forza dissipativa, la forza d'attrito è una forza di contatto diretta sempre in senso opposto al movimento
1328 Qual è l'unità di misura del lavoro ? Il joule
1329 Come si calcola la pressione ? La pressione è data dal rapporto tra la forza applicata e l'area della superficie sulla quale viene applicata tale forza
1330 Qual è il primo principio della dinamica ? Secondo il primo principio della dinamica se la somma delle forze che agiscono su un oggetto è pari a 0 allora l'oggetto è fermo o si muove con un moto rettilineo uniforme
1331 Qual è la definizione del terzo principio della dinamica ? Il terzo principio della dinamica afferma che se un oggetto 1 esercita una forza sull'oggetto 2 , allora l'oggetto 2 esercita una forza di uguale intensità e di verso opposto sull'oggetto 1 .
1332 Da chi è stato emanato questo principio ? Questo principio è stato emanato da Isaac Newton.
1333 Qual è la sua unità di misura ? La sua unità di misura è lo Newton (N) .
1334 In quali esempi possiamo dimostrarlo ? Ad esempio un cavallo esercita una forza tirando un carro; questa forza è di uguale intensità ma di verso opposto .
1335 Come possiamo rappresentarlo con i vettori ? Possiamo rappresentarlo così : Fab = - Fab
1336 Cos’è la forza peso ? In fisica la forza-peso è la forza che un campo gravitazionale esercita su un corpo avente massa.
1337 Come si calcola la forza peso ? In fisica la forza peso si calcola moltiplicando la massa di un corpo per la gravità.
1338 Qual’è l’unità di misura della forza peso ? L’unità di misura usata per la forza peso è il Newton (N).
1339 A cosa è dovuta la forza peso ? La forza peso è dovuta alla gravità presente sulla Terra che spinge ogni elemento qui presente per terria.
1340 A quanto equivale la gravità sulla Terra ? Sulla Terra la gravità è pari a 9,81 m/s²
1341 Che cos’è la velocità ? La velocità è una grandezza vettoriale definita come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo
1342 Che cos’è il moto rettilineo uniforme ? Il moto rettilineo uniforme e un tipo di moto in cui il corpo può muoversi esclusivamente lungo una retta
1343 Che cos’è l’accelerazione ? L’accelerazione è una grandezza vettoriale che rappresenta la variazione di velocità nell’unità di tempo
1344 Che cos’è la dinamica ? La dinamica è il ramo della meccanica che si occupa dello studio del moto dei corpi e delle circostanze che lo determinano e lo modificano
1345 Che cos’è l’energia cinetica ? L’energia cinetica è l’energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista
1346 cos’è il moto rettilineo uniforme ? E moto che avviene lungo una traiettoria rettilinea con velocità costante.
1347 Qual è la legge oraria del moto rettilineo uniforme ? x=s+vt
1348 Che cos’è l’accelerazione come si calcola ? L’accelerazione è una misura della variazione della velocità nel tempo e si calcola facendo il rapporto tra Delta V e Delta T.
1349 qual è la differenza tra accelerazione e decelerazione ? l’accelerazione avviene quando la velocità e l’accelerazione di un oggetto hanno lo stesso segno, quindi la velocità aumenta. La decelerazione avviene quando hanno segno posto la velocità di conseguenza diminuisce.
1350 com’è raffigurata la retta nel grafico quando la velocità è costante ? Parallela all’asse delle X
1351 Che cos'è il moto di caduta libera ? Il moto di caduta libera è un particolare tipo di moto in cui il corpo, partendo inizialmente da fermo, cade sotto l'azione del l'accelerazione di gravità.
1352 In che situazione un corpo mantiene il suo stato di quiete ? Un corpo non soggetto a forze, mom subisce cambiamenti di velocità, ovvero mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo.
1353 Che cos'è il moto armonico ? Il moto armonico è un particolare tipo di moto rettilineo, che viene individuato come il moto lungo una componente per un corpo che si muove di moto circolare uniforme, mediante scomposizione lungo un asse fissato.
1354 Qual'é la differenza tra lavoro ed energia, E come si esprime la loro formula ? Energia e lavoro sono pressoché sinonimi ma possiamo definire l'energia come la capacità di compiere un lavoro. E= 1/2 m(v^2)
1355 In che momento una forza compie un lavoro ? In fisica su dice che una forza compie un lavoro quando fa sì che un corpo si sposti lungo la retta d'azione su cui è applicata.
1356 Quanti e quali sono i metodi di trasmissione del calore ? Sono 3 : conduzione, irraggiamento, convezione
1357 Come si calcola il calore nella legge fondamentale della termologia ? Il calore è dato dal prodotto tra massa, calore specifico e la differenza di temperatura
1358 Che cos'è il calore latente ? il calore latente è il calore che tra il cambio di stato fa muovere le molecole
1359 Come si comporta l'acqua a 4 gradi ? l'acqua arrivata a 4 gradi ha un comportamento differente: le molecole dall'acqua iniziano a stabilirsi e a comportarsi aumentando il suo volume , diminuendo la densità
1360 quali sono i tre tipi di leve ? vantaggiosa,indifferente,svantaggiosa.
1361 cosa enuncia il principio di Archimede ? il corpo immerso riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di acqua spostato.
1362 la dilatazione termica aumenta con l'aumentare di che cosa ? con l'aumentare della temperatura.
1363 nel secondo principio della dinamica forza uguale a ? massa per accelerazione.
1364 qual è la pressione atmosferica ? la pressione presente in qualsiasi punto dell'atmosfera terrestre.
1365 Cos’è il moto rettilineo uniforme ? È il rapporto tra la velocità e il tempo
1366 Cos’è il moto uniformemente accelerato ? È un moto dove il corpo si muove lungo uno spazio con accelerazione costante
1367 Qual è la formula dell’accelerazione media ? La differenza della velocita fratto quella del tempo
1368 Cos’è il moto di caduta libera ? È un particolare tipo di moto in cui un corpo parte da fermo e cade sotto l’azione dell’accelerazione di gravità
1369 Qual è la formula del secondo principio della dinamica ? F= m * a
1370 La forza gravitazionale è una forza di tipo particolare: co... ? Conservativa A https://www.youtube.com/watch ? v=zhGz148u6xY
1371 Cosa vuol dire che una forza è conservativa ? Che il lavoro che essa compie su un oggetto non dipende dal cammino percorso ma solo dalla posizione iniziale e dalla posizione finale dell'oggetto. Ed in particolare che ha circuitazione nulla. §A https://www.youtube.com/watch ? v=zhGz148u6xY
1372 Cosa può sempre essere associato ad una forza conservativa ? Un campo scalare detto ENERGIA POTENZIALE §A https://www.youtube.com/watch ? v=zhGz148u6xY
1378 Cos’è un sistema termodinamico ? Un sistema che contiene l’insieme delle molecole di un gas,contenute in un recipiente.
1379 E’ possibile analizzare un sistema termodinamico in modo meccanico ? No, perchè composto da moltissimi elementi.
1380 Quali sono le proprietà di un sistema termodinamico ? Temperatura, pressione e volume.
1381 Come sono chiamate le proprietà di un sistema termodinamico ? Sono chiamate variabili di stato.
1382 Che cosa si intende per equilibrio termico ? E’ una condizione raggiunta da due corpi in contatto termico, in cui le temperature di entrambi si stabilizzano.
1383 Quando due corpi sono in contatto termico, fai un esempio ? Quando la loro interazione causa il cambiamento di alcune caratteristiche, un esempio è il cambiamento delle sensazioni termiche della nostra pelle.
1384 Di quale principio gode l’equilibrio termico ? Del principio zero della termodinamica: se un sistema A è in equilibrio con un sistema B e B è in equilibrio con un sistema C allora A è in equilibrio con C.
1385 Che cos’è in fisica la temperatura ? La temperatura di un oggetto è la grandezza fisica che si misura al raggiungimento dell’equilibrio termico tra l’oggetto e lo strumento di misura, il termometro.
1386 Quando due corpi hanno la stessa temperatura ? Quando sono in equilibrio fra loro: se un sistema A è in equilibrio con un sistema B e B è in equilibrio con un sistema C allora A è in equilibrio con C.
1387 A cosa serve il termometro ? Serve a misurare la propria temperatura
1388 Cos'è l'equilibrio termico ? È la temperatura del corpo con cui il termometro interagisce
1389 Cosa occorre per misurare una grandezza fisica variabile ? Occorre individuare un sistema che sia sensibile alle variazioni di quella grandezza
1390 Su cosa si basano i termometri ? Si basano sugli effetti fisici provocati dagli scambi termici
1391 Quando cambia la temperatura cambiano anche altre proprietà fisiche ?
1392 Cosa cambia nei gas con volume costante ? Cambia la pressione
1393 Cosa serve per realizzare i vari tipi di termometri ? Diverse variazioni di solidi e gas
1394 Cosa rileva il termometro ? Il termometro rileva le variazioni di una particolare proprietà termometrica.
1395 Cos’è la proprietà termometrica ? La proprietà termometrica è una delle grandezze che dipendono dalla temperatura.
1396 Come funziona la proprietà termometrica nei termometri a liquido ? Nei termometri a liquido la proprietà termometrica corrisponde al volume e l'altezza raggiunta dal liquido lungo il tubicino.
1397 Cosa significa tarare un termometro ? Significa costruire una scala che associ a ogni valore della proprietà termometrica un valore preciso della temperatura.
1398 Come si tara un termometro a liquido ? Per tarare un termometro a liquido si mette prima a contatto lo strumento con ghiaccio e acqua, successivamente si pone in acqua bollente.
1399 Come viene chiamato il punto zero della scala assoluta ? Zero assoluto
1400 Da chi viene introdotta la scala assoluta ? Lord Kelvin
1401 Cosa cambia tra i gradi Kelvin e i gradi Celsius ? Cambia il sistema di riferimento
1404 Quando si verifica la Dilatazione Termica ? si verifica quando all'aumentare della temperatura gli oggetti si dilatano
1405 La Dilatazione può avvenire in un termometro ? Sì infatti il liquido contenuto nel tubicino di un termometro aumenta il proprio volume con l'incremento.
1406 Che cos'è la dilatazione lineare ? la dilatazione termica lineare è un fenomeno fisico che si realizza quando un corpo Aumenta il volume lamentare della temperatura in tutte le sue dimensioni.
1407 Qual è la formula della dilatazione lineare ? $ DeltaL= lamdaL_o*DeltaT $
1408 Cosa esprime il coefficiente di dilatazione lineare ? Esprime l’allungamento subito da una barra di lunghezza unitaria per ogni incremento di temperatura pari a 1 K.
1409 Che cos'è una lamina bimetallica ? Essa è l'insieme di due strisce di metalli diversi sovrapposte e saldate insieme
1410 In quale direzione si dilatano i solidi ? In tutte le direzioni
1411 Che cosa succede ad una lamina bimetallica Se si aumenta la temperatura circostante ? all'aumentare della temperatura la lamina si incurva dalla parte del metallo che si dilata meno
1412 Quando si dice che un solido è omogeneo e isotropo ? Quando ha le stesse proprietà fisiche in ogni punto e lungo ogni direzione.
1413 Per svitare il coperchio metallico Molto stretto di un barattolo di vetro lo immergersi in acqua calda o fredda ? lo immergerei in acqua calda perché così può avvenire la dilatazione termica e quindi il coperchio sarà svitabile
1414 Qual è l’unità di misura del coefficiente di dilatazione volumica ? $ K^(-1) $ o $ °C^(-1)
1415 che cos'è la dilatazione volumica ? la dilatazione volumica avviene quando si ha una variazione di temperatura che provoca in un corpo omogeneo è isotropo di volume iniziale una variazione di volume.
1416 Cosa succede all’acqua tra zero e quattro gradi ? Invece di dilatarsi si contrae
1417 se ti venisse chiesto di riempire fino all'orlo una bottiglia con dell'acqua e di metterla nel congelatore Ti sembrerebbe una buona idea ? Sì perché l'acqua ha un comportamento anomalo quando la temperatura si abbassa, l'acqua si contrae
1418 Come calcola la dilatazione volumica ? $ DeltaV= alpha*Vo*DeltaT $
1419 Cosa succede all'acqua di un lago in inverno a contatto con l'aria ? L'acqua si raffredda diminuisce di volume diventa più densa e pesante.
1420 All'aumentare della temperatura una lamina bimetallica di rame di ferro da che lato si incurva ? dal lato del ferro.
1421 Qual è la temperatura dell’acqua sotto un lago ghiacciato ? 4 gradi
1422 che cosa succede ad una barra omogenea all'aumentare della temperatura ? la barra si allunga.
1423 CHI SIAMO NOI ? IL GRUPPO 3
1424 Che cos’è il calore ? Il calore che indichiamo con il simbolo Q, è l’energia che viene trasferita da un corpo ad un altro a causa di una differenza di temperatura
1425 Che cos’è il calorimetro ? Il calorimetro è lo strumento con cui si misura il calore
1426 Che cos’è una caloria ? Una caloria è la quantità di calore che si deve fornire a un grammo di acqua distillata per aumentare la temperatura di un grado centigrado
1427 Che cos’è una kilocaloria ? Una kilocaloria è un multiplo della caloria .Equivale a 1000 calorie
1428 Come si può aumentare la temperatura di una certa quantità di acqua ? Aumentiamo la temperatura di una certa quantità d’acqua usando il calore , oppure agitando l’acqua sfruttando la forza dell’attrito
1429 Quando un sistema si scalda generalmente ? Quando in un sistema agiscono forze che si oppongono al moto,come l’attrito
1430 Che cos’è il mulinello di Joule ? Come funziona ? E’ un calorimetro,inventato da James Joule, contenente acqua e un sistema di palette. Le palette messe in rotazione da dei pesi che cadono,agitando l’acqua che si riscalda per attrito.
1431 Che cosa serve per innalzare di un grado la temperatura dell’acqua ? .Occorrono per ogni grammo , 4,186 u di lavoro meccanico (successivamente chiamate joule), corrispondono a una forza applicata lungo una determinata distanza (N*m)
1432 Quanti joule di energia servono per incrementare di un grado la temperatura di un grammo di acqua ? 4,186 j di energia
1433 Che tipo di proporzionalità c’è tra la quantità di energia necessaria a far variare la temperatura di un corpo, la massa del corpo e la variazione di temperatura ? Sono direttamente proporzionali.
1434 Come si calcola il calore assorbito ? Q=c⋅m⋅Deltat $
1435 Come si chiama la costante c ? Cosa indica ? Si chiama calore specifico e indica quanti joule di calore fanno aumentare di un kelvin la temperatura di un chilogrammo di sostanza
1436 La variazione di temperatura come può essere misurata ? in K o in °C
1437 Qual è l’altra unità di misura del calore specifico non appartenente al SI ? 1 cal / g * °C = 4186 J / kg * K
1438 Che cos’è la capacità termica ? E’ la quantità di calore necessaria a far variare di 1 K la temperatura del corpo
1439 Quando è che il calore viene definito positivo o negativo ? Il calore è positivo se viene assorbito dal corpo, invece è negativo quando il corpo cede calore
1440 Qual è la formula della capacità termica ? capacità termica = calore specifico * massa → C=cm.
1441 Qual’è la particolarità della variazione di temperatura dell’acqua ? Per ottenere la stessa variazione di temperatura in una stessa quantità di massa occorre una quantità di calore maggiore rispetto a quello delle altre sostanze
1442 Cos’è un serbatoio termico ? E’ uno stabilizzatore di temperatura
1443 Che cos’è un sistema isolato ? è un sistema che non può scambiare energia con l’esterno né sotto forma di calore né di lavoro
1446 Quale effetto è necessario affinché avvenga la propagazione di calore da un corpo ad un altro ? È necessaria una differenza di temperatura
1447 Quanti sono i modi in cui viene trasferito il calore ? I modi in cui viene trasferito il calore sono tre: conduzione, convezione e irraggiamento
1448 Quali sono i corpi nei quali può avvenire la conduzione ? La conduzione può avvenire nei corpi solidi
1449 Cosa succede quando si pone una padella sul fuoco ? Succede che il manico della padella diventa caldo anche se non è a diretto contatto con la sorgente di calore
1450 Che relazione c’è tra la velocità di propagazione e la differenza di temperatura ? La velocità con cui si propaga il calore è direttamente proporzionale alle differenza di temperatura
1451 Cosa sono i buoni conduttori ? I buoni conduttori sono sostanze che conducono il calore rapidamente
1452 Cosa sono gli isolanti ? Gli isolanti termici sono i cattivi conduttori, ovvero le sostanze che impediscono la rapida propagazione del calore.
1453 Fai un esempio di buon conduttore ? Il metallo
1454 Fai almeno due esempi di isolanti ? Il vetro e il legno
1455 Che cos’è la convezione ? La convezione è un metodo di propagazione del calore che avviene nei fluidi
1456 In quali corpi avviene la convezione ? Nei fluidi, ovvero liquidi e gas
1457 Da che cosa è accompagnata la propagazione del calore per convezione ? La propagazione di calore per convezione è accompagnata da un trasporto di materia
1458 Cosa condizionano i moti convettivi dell’aria ? I moti convettivi dell’aria condizionano il clima
1459 Che cos’è l’irraggiamento ? l'irraggiamento è una forma di trasporto dell'energia legata alla propagazione della luce visibile e di altre radiazioni di natura elettromagnetica non visibili all'occhio umano
1460 Quale mezzo è necessario affinché la propagazione del calore avvenga per irraggiamento ? Non è necessario alcun mezzo, poiché l'irraggiamento sfrutta lo spazio vuoto
1461 L’irraggiamento è visibile all’occhio umano ?
1462 Che differenza c’è fra la propagazione per irraggiamento e per conduzione e convezione ? A differenza della conduzione e della convezione il flusso di energia si propaga in ambedue i versi, ma quello che si propaga dal corpo più caldo a quello più freddo prevale sul flusso inverso
1463 Quando la radiazione colpisce la superficie di un oggetto cosa succede ? La radiazione può essere in parte assorbita dall'oggetto, il quale così facendo accresce la propria energia e si riscalda
1464 A cosa corrisponde la quantità di calore netta che esce da un corpo in un intervallo di tempo ? Corrisponde al bilancio tra il calore emesso e quello assorbito
1465 Le pareti del thermos sono costituite da due superfici rivestite internamente di argento, separate da un’intercapedine in cui è stato prodotto il vuoto. Perché la struttura di queste pareti ostacola efficacemente la diffusione del calore ? Perchè il vuoto prodotto nell’intercapedine impedisce il trasporto di materia legato alla propagazione di calore nei fluidi
1468 Quali sono i tre stati di aggregazione della materia ? solido, liquido gassoso
1469 Le distinzione tra stati di aggregazione avviene su base microscopica o su base macroscopica ? può avvenire su entrambe le basi: a livello microscopico si parla di distanza tra le particelle (atomi o molecole) a livello macroscopico si parla di forma che assume la sostanza in quello stato di aggregazione
1470 Di che ordine di grandezza è la distanza tra le particelle nello stato solido ? di quella delle particelle stesse
1471 Di che ordine di grandezza è la distanza tra le particelle nello stato liquido ? leggermente più grande di quelle delle particelle stesse ma non di molto
1472 Di che ordine di grandezza è la distanza tra le particelle nello stato solido ? a distanza (a condizioni di pressione e temperatura standard) di circa una decina di volte le dimensioni molecolari
1473 Che relazione c'è tra i tre stati di aggregazione ed il loro volume e forma ? I solidi hanno un loro volume ed una loro forma, I liquidi hanno un loro volume ma assumono la forma del recipiente che li contiene , i gas non hanno un loro volume né una loro forma
1474 Tra i solidi ve ne sono alcuni come la grafite che si presentano sotto forma di ... ? cristalli cioè con distribuzione nello spazio regolare ed ordinata
1475 La grafite ed il diamante sono fatti di sostanze diverse ? no sono entrambi costituiti unicamente da carbonio: cambia la struttura cristallina
1476 Quali sono i due elementi contrastanti che determinano lo stato di aggregazione di una sostanza ? le forze intermolecolari che tendono a legare le particelle e l'agitazione termica che tende a dividerle
1477 Come si chiama la forma di energia legata alla distanza delle particelle ? il potenziale
1478 Come si chiama la forma di energia legata alla agitazione termica delle particelle ? la energia cinetica
1479 Cosa succede quando l'energia cinetica (quindi l'agitazione termica cioè la temperatura) prevale sulla energia potenziale ? le distanze tra le molecole aumentano ed il corpo passa da solido a liquido a gassoso
1480 Cosa succede se l'energia cinetica diminuisce ? le molecole tendono a riavvicinarsi a causa del potenziale intermolecolare ed a passare da gas a liquido a solido
1481 Nello stato liquido cosa fanno le molecole le une rispetto alle altre ? scorrono una sull'altra
1482 Come si chiama il passaggio da uno stato di aggregazione all'altro ? passaggio di stato
1483 dal freddo al caldo quali sono i passaggi di stato ? liquefazione (eventualmente sublimazione) , vaporizzazione (per evaporizzazione o ebollizione)
1484 dal caldo al freddo quali sono i passaggi di stato ? condensazione (eventualmente brinamento), solidificazione
1485 come si rappresentazio i passaggi di stato ? con il grafico temperatura \ tempo
1486 in quante e quali fasi si distingue il grafico relativo alla fusione ? tre fasi: tutto solido (temperatura crescente) , solido e liquido (temperatura costante = temperatura di fusione), tutto liquido temperatura crescente
1487 in quante e quali fasi si distingue il grafico relativo alla vaporizzazione ? tre fasi: tutto liquido (temperatura crescente) , liquido e gassoso (temperatura costante = temperatura di ebollizione ), tutto gassoso temperatura crescente
1488 in cosa si distingue la evaporazione dalla ebollizione ? la evaporazione avviene solo alla superficie del liquido ed a "qualsiasi" temperatura, la ebollizione è un processo turbolento (moti convettivi) che interessa tutto il volume del liquido
1489 che tipo di sostanza può a volte passare dallo stato solido a quello gassoso ? i solidi cristallini
1490 esempi di sostanze che sublimano a temperatura ambiente ? naftalina, canfora e iodio
1491 durante i cambiamenti di stato come cambia la temperatura aggiungendo calore ? non cambia, l'energia fornita in forma di calore serve unicamente a fondere altri legami
1492 durante i cambiamenti di stato come cambia la temperatura sottraendo calore ? non cambia, l'energia sottratta è unicamente quella che si ottiene dal formarsi di nuovi legami molecolari
1493 esiste una quantità di energia necessaria per liquefare una certa quantità di sostanza ? sì: si chiama CALORE LATENTE DI FUSIONE $L_f$e si misura in joule al kilo
1494 quanta energia serve per liquefare una certa quantità di sostanza ? $Q= L_f*m $
1495 di che ordine di grandezza sono i calori latenti di fusione ad una atmosfera ? $10^3$ joule al kilo per i gas , da $10^4$ a $10^5$ per alcuni gas, metalli e ghiaccio
1496 esiste una quantità di energia necessaria per vaporizzare una certa quantità di sostanza ? sì: si chiama CALORE LATENTE DI VAPORIZZAZIONE $L_f$e si misura in joule al kilo
1497 quanta energia serve per vaporizzare una certa quantità di sostanza ? $Q= L_v*m $
1498 di che ordine di grandezza sono i calori latenti di vaporizzazione ad una atmosfera ? da $10^5$ a $10^6$ joule al kilo per alcuni gas, metalli e acqua
1499 esiste un altro tipo di diagramma per rappresentare i passaggi di stato ? sì quello Temperatura \ calore
1500 Quali sono le serie dello spettro dell'idrogeno ? Lymann, Balmer, Paschen