`` `` `` ``

filmFisicaAtomicaESubatomica

ATOMO: LA STRUTTURA - PARTE PRIMA. L'UNIVERSO DELLA MECCANICA (13')
Tratto da:"The Mechanical Universe and Beyond" Anno: 1988
Materie: Natura fisica della materia, teoria atomica, meccanica quantistica
Nella serie di “L'Universo della Meccanica” si ripercorre la storia delle leggi della meccanica, dalle intuizioni di Galileo alla teoria della relatività. Il professor David Goodstein del California Institute of Technology ci introduce alla ricerca sulla struttura dell’atomo. In generale le teorie vengono provate dall’esperienza, in questo caso invece esistono dei modelli di atomi, dei gas e delle molecole, ma per dimostrare effettivamente che queste ipotesi corrispondono a realtà occorrono delle macchine nuove e uno strumento chiamato meccanica quantistica. La teoria secondo cui gli elettroni sono onde che possono esistere solo nel caso di interferenza costruttiva viene negata da Erwin Schroedinger (1887-1961) che ne spiega il comportamento introducendo il concetto di nuvola di probabilità della presenza dell’elettrone nell’orbitale. Questa nuova teoria permetteva di spiegare la tavola periodica degli elementi. L’unità si chiude descrivendo in maniera esaustiva la forma degli orbitali in base ai numeri quantici, come esempio si mostrano tutti gli stati dell’idrogeno
ATOMO: LA STRUTTURA - PARTE SECONDA. L'UNIVERSO DELLA MECCANICA (13')
Tratto da:"The Mechanical Universe and Beyond" Anno: 1988
Nella serie di “L'Universo della Meccanica” si ripercorre la storia delle leggi della meccanica, dalle intuizioni di Galileo alla teoria della relatività. Questa unità si apre mostrando nel particolare la costruzione della tavola periodica, in base ai livelli energetici degli elettroni negli orbitali. La scoperta di nuovi fenomeni che coinvolgono la materia però non poteva più essere spiegata solo dalla presenza di protoni, neutroni ed elettroni. Da qui nasce l’ipotesi dell’esistenza del quark: nuove particelle fondamentali che costituiscono gli atomi. E’ stato quindi necessario costruire una nuova tavola periodica per queste componenti e degli acceleratori per scoprirne l’effettiva l’esistenza.
L' ENERGIA NUCLEARE E LE SUE APPLICAZIONI
Durata:13'47'' Materie:Fisica Didattica della fisica Ordine scolastico:scuola media superioreTratto da:"La scienza per esempio" Anno: 1992 Numero di catalogo:6997
L'unità didattica fa parte di una serie di episodi che attraverso una breve fiction hanno l'obiettivo di illustrare e spiegare tematiche legate alla natura fisica della materia, al magnetismo e alle leggi del movimento degli astri. Attraverso una situazione di fiction ambientata in un aeroporto durante il controllo elettronico dei bagagli, i giovani protagonisti si interrogano sulle proprietà dei raggi x che permettono di osservare il contenuto dei bagagli. Una volta tornati nel laboratorio del loro amico scienziato, cercano insieme di capire l'origine e la natura dei raggi che consentono alle onde elettromagnetiche di attraversare la materia. Inoltre l'amico più esperto spiega loro l'utilizzo del contatore Geiger, con il quale compiono misurazione di radioattività in diversi luoghi della città, confrontando poi le osservazioni acquisite. Il commento e le relative immagini che scorrono nell'ultima parte del filmato illustrano e spiegano in che modo l'energia nucleare produce energia impiegata in uso industriale.
DIZIONARIO LESSICALE: ATOMO Durata:04'39'' Materie:EtimologiaFisicaOrdine scolastico:scuola media inferiorescuola media superiore
Tratto da:"Lemma - Navigare nelle parole" Regia di: Umberto Contasta, Daniele Domenicucci, Isabella DonfrancescoAutore/i: Italo MoscatiAnno: 1998
Numero di catalogo:4672
Questo ciclo di unità audiovisive mette a disposizione delle scuole "Lemma - Navigare nelle parole", progetto che si propone la realizzazione di un dizionario di base a carattere divulgativo con struttura ipermediale e navigazione ipertestuale. I vocaboli analizzati sono complessivamente 200 divisi in 40 famiglie - ciascuna di cinque parole tra loro omogenee - a loro volta legate a 5 grandi aree. Di ogni parola si definiscono etimologia, trattazione di tipo storico-semantico, citazione o modo di dire particolarmente esplicativo. Il comitato scientifico è composto da I. Baldelli, M. Dardano, D. Gambarara, S. Gensini, U. Vignuzzi , coordinati da T. De Mauro.
La parola di questa unità è Atomo ed appartiene alla famiglia: Energia, Atomo, Ambiente, Inquinamento, Fisica. L'unità si apre con le immagini del 2 dicembre 1942, data in cui si ebbe la prima reazione nucleare a catena, risultato delle ricerche di E. Fermi e dei suoi collaboratori. Il termine atomo deriva dal greco ed aveva il significato originario di "indivisibile". Per i filosofi greci atomisti la materia era costituita dagli atomi di quattro fondamentali elementi: l'acqua, il fuoco, la terra, l'aria. La fisica posteriore alla scoperta della divisibilità di questa particella considera l'atomo un sistema complesso, costituito da un nucleo centrale (che contiene protoni, a carica positiva, e neutroni, a carica neutra) attorno al quale ruotano gli elettroni a carica negativa. Ogni sostanza esistente in natura o creata in laboratorio ha una sua struttura atomica. Per la chimica l'atomo è la particella più piccola in grado di combinarsi in composti o reazioni. Le immagini conclusive sono tratte dal film "Gilda" di C. Vidor, del 1946.
L' ENERGIA NUCLEARE E LE SUE APPLICAZIONI
Durata:13'47'' Materie:Fisica Didattica della fisicaOrdine scolastico:scuola media superioreTratto da:"La scienza per esempio" Anno: 1992 Numero di catalogo:6997
L'unità didattica fa parte di una serie di episodi che attraverso una breve fiction hanno l'obiettivo di illustrare e spiegare tematiche legate alla natura fisica della materia, al magnetismo e alle leggi del movimento degli astri. Attraverso una situazione di fiction ambientata in un aeroporto durante il controllo elettronico dei bagagli, i giovani protagonisti si interrogano sulle proprietà dei raggi x che permettono di osservare il contenuto dei bagagli. Una volta tornati nel laboratorio del loro amico scienziato, cercano insieme di capire l'origine e la natura dei raggi che consentono alle onde elettromagnetiche di attraversare la materia. Inoltre l'amico più esperto spiega loro l'utilizzo del contatore Geiger, con il quale compiono misurazione di radioattività in diversi luoghi della città, confrontando poi le osservazioni acquisite. Il commento e le relative immagini che scorrono nell'ultima parte del filmato illustrano e spiegano in che modo l'energia nucleare produce energia impiegata in uso industriale.


giovanni - 8/2/05 - 06:35 pm

indice - tutti i nodi - modifica - login