Capitolo 15: Dinamica e relatività galileiana

Sistemi di riferimento, trasformazioni galileiane e principio di relatività classico.

Descrizione

Questo capitolo estende lo studio della dinamica introducendo il concetto di sistema di riferimento. Si analizza la relatività galileiana, le trasformazioni tra osservatori in moto relativo uniforme e l'invarianza delle leggi della meccanica classica. Si pongono le basi per comprendere in futuro la relatività einsteiniana.

Contenuti principali

Esercizi

  1. Un treno si muove a 60 km/h. Un passeggero lancia una palla in avanti a 20 km/h rispetto al treno. Qual è la velocità della palla rispetto a terra?
  2. Dimostra che la legge F = ma resta invariata sotto trasformazioni galileiane.

Attività laboratoriale

Esperimento su piattaforma mobile (carrello o banco a rulli): osservazione di lanci di oggetti da un sistema in movimento. Discussione dei risultati da punti di vista diversi (a bordo e da terra). Utilizzo di video e analisi del moto tramite software di tracking (es. Tracker).

Risorse digitali