Capitolo 22: Elettrostatica

Studio delle cariche elettriche a riposo, delle interazioni e dei campi elettrici generati.

Descrizione

L’elettrostatica è la branca della fisica che studia le cariche elettriche ferme e le forze che esse esercitano. In questo capitolo vengono introdotti i concetti fondamentali di carica elettrica, forza di Coulomb, campo elettrico e potenziale elettrico. Si analizzano esempi di distribuzione di carica e linee di campo.

Contenuti principali

Esercizi

  1. Due cariche di +2 µC e -3 µC sono poste a 10 cm di distanza. Calcola la forza che si esercitano.
  2. Determina il campo elettrico generato da una carica puntiforme di 5 nC a una distanza di 2 m.
  3. Calcola la variazione di energia potenziale elettrica tra due punti a diverso potenziale.

Attività laboratoriale

Esperimenti con materiali plastici e tessuti per osservare l’elettrizzazione per strofinio. Utilizzo dell’elettroscopio per rilevare la presenza di cariche. Visualizzazione del campo elettrico tramite simulazioni o fogli con limatura conduttiva.

Risorse digitali

Campo Elettrico: POTENZIALE ELETTRICO: