Capitolo 23: Resistenze, capacità e circuiti in corrente continua

Analisi dei circuiti elettrici semplici in corrente continua: legge di Ohm, resistori, condensatori e leggi di Kirchhoff.

Descrizione

In questo capitolo vengono introdotti i concetti fondamentali dell’elettricità in corrente continua. Si studiano le resistenze elettriche, i condensatori, le leggi di Ohm e Kirchhoff, e si analizzano circuiti semplici in serie e in parallelo. Si affronta anche il ruolo dei generatori e l’energia elettrica nei circuiti.

Contenuti principali

Esercizi

  1. Calcola la resistenza equivalente di tre resistori da 10 Ω, 20 Ω e 30 Ω collegati in parallelo.
  2. In un circuito con tensione di 12 V e resistenza di 6 Ω, determina la corrente e la potenza dissipata.
  3. Un condensatore da 10 μF viene collegato a una batteria da 9 V. Qual è la carica accumulata?

Attività laboratoriale

Costruzione di circuiti elettrici reali con resistenze e condensatori utilizzando una breadboard. Misura di tensioni e correnti con il multimetro. Esperienza con simulatori per verificare le leggi di Ohm e Kirchhoff. Analisi dell’effetto Joule mediante resistenze riscaldanti.

Risorse digitali

CIRCUITI: CAPACITA':