Capitolo 28: Onde elettromagnetiche

Propagazione dell’energia nello spazio attraverso campi elettrici e magnetici oscillanti.

Descrizione

Questo capitolo introduce le onde elettromagnetiche come soluzioni delle equazioni di Maxwell. Si descrive la natura trasversale delle onde, la propagazione nel vuoto e nei mezzi materiali, e lo spettro elettromagnetico nelle sue varie frequenze. Si evidenziano le applicazioni nella comunicazione, medicina e tecnologia.

Contenuti principali

Esercizi

  1. Calcola la lunghezza d’onda di un’onda radio di frequenza 100 MHz nel vuoto.
  2. Ordina le onde elettromagnetiche per energia crescente e indica un’applicazione per ciascuna.
  3. Spiega perché le onde luminose non hanno bisogno di un mezzo per propagarsi.

Attività laboratoriale

Esperimento con sorgenti luminose, filtri e prismi per analizzare lo spettro visibile. Utilizzo di un telecomando a infrarossi per mostrare la presenza di onde non visibili con una videocamera. Discussione sugli effetti dei raggi UV e sull’uso delle microonde nei dispositivi quotidiani.

Risorse digitali

Ecco le quattro equazioni di Maxwell nel vuoto, scritte in forma differenziale:

  1. Legge di Gauss per l'elettricità:

    E=ρϵ0
  2. Legge di Gauss per il magnetismo:

    B=0
  3. Legge di Faraday per l'induzione elettromagnetica:

    ×E=Bt
  4. Legge di Ampère-Maxwell:

    ×B=μ0J+μ0ϵ0Et

Queste equazioni descrivono come i campi elettrici e magnetici si generano e si influenzano a vicenda, nonché la loro relazione con le cariche e le correnti elettriche.