Equazioni differenziali

Le equazioni differenziali descrivono fenomeni in cui una quantità dipende dalla sua variazione, come crescita, decadimento, oscillazioni e dinamiche fisiche.

Indice

Cos'è un'equazione differenziale?

Un’equazione differenziale è un’equazione che contiene una funzione incognita e una o più sue derivate. Ad esempio: \[ \frac{dy}{dx} = ky \] è un'equazione differenziale del primo ordine.

Molti modelli fisici, biologici o economici si descrivono con equazioni differenziali.

Equazioni a variabili separabili

Si possono risolvere separando le variabili e integrando:

\[ \frac{dy}{dx} = g(x)h(y) \quad \Rightarrow \quad \frac{1}{h(y)}dy = g(x)dx \]

Esempio

\[ \frac{dy}{dx} = 2x y \Rightarrow \frac{1}{y}dy = 2x dx \Rightarrow \ln|y| = x^2 + C \Rightarrow y = Ce^{x^2} \]

Equazioni lineari del primo ordine

Forma standard: \[ \frac{dy}{dx} + p(x)y = q(x) \] Si risolve con il **fattore integrante**: \[ \mu(x) = e^{\int p(x)\,dx} \]

Esempio

\[ \frac{dy}{dx} - y = e^{2x} \Rightarrow \mu(x) = e^{-\int 1 dx} = e^{-x} \] \[ e^{-x} \frac{dy}{dx} - e^{-x}y = e^{x} \Rightarrow \frac{d}{dx}(e^{-x}y) = e^x \Rightarrow e^{-x}y = \int e^x dx = e^x + C \Rightarrow y = e^{2x} + Ce^{x} \]

Esempi svolti

Esercizi proposti

  1. (Facile) Risolvi: \( \frac{dy}{dx} = 4y \)
  2. (Medio) Risolvi: \( \frac{dy}{dx} = \frac{x}{y} \)
  3. (Medio) Risolvi l'equazione lineare: \( \frac{dy}{dx} + y = x \)
  4. (Avanzato) Modella e risolvi: "Una sostanza decade proporzionalmente alla quantità presente".

Approfondimenti

🔍 Modellazione con equazioni differenziali

Molti fenomeni naturali si modellano con equazioni differenziali: crescita della popolazione, raffreddamento di Newton, circuiti elettrici, oscillazioni armoniche…

🌐 Risorse esterne