Tre vettori casuali — Inserisci componenti e risultante; poi correggi e mostra soluzione.
→ A → B → C
I tre vettori partono dall'origine. Le tacche sono unità intere. L'angolo della risultante è misurato dall'asse x verso antiorario ed è normalizzato in [0°, 360°).

Inserisci le componenti

Vettorexy
A
B
C
Le componenti sono intere (si leggono dal disegno).

Inserisci la risultante R = A + B + C

Grandezzaxy
Componenti R
GrandezzaValoreUnità
Modulo |R| unità
Angolo θ gradi
Tolleranze: |R| ±0.01; θ ±1° (angoli equivalenti modulo 360° accettati).